Moto GP

“Valentino Rossi campione del mondo 2020”: il sogno di un ex pilota

Valentino Rossi può diventare cambio del mondo nel 2020? La classifica resta corta e qualcuno non nasconde di avere questo desiderio.

Valentino Rossi sul podio (Foto: Getty Images)

La stagione di MotoGP è solo agli inizi, ma complice l’assenza di Marc Marquez è difficile dare un nome su chi possa essere il favorito nella conquista del titolo. In un primo momento in molti sembravano essere propensi a scommettere su Fabio Quartararo, ma le difficoltà avute dal francese dopo le prime due gare hanno reso tutto più incerto. Molti appassionati italiani (ma tra questi c’è anche lo stesso campione del mondo) si augurano finalmente di poter assistere a un successo di Andrea Dovizioso, che avrebbe anche un sapore di rivincita dopo avere preso la decisione di interrompere il suo rapporto con la Ducati. Non manca però chi ha voluto fare il nome di un altro nostro connazionale, Valentino Rossi, che ormai da tempo insegue il suo Mondiale numero dieci.

Il pesarese finora è riuscito a rendersi protagonista di diverse buone prestazioni, pur non essendo mai riuscito a salire ancora sul gradino più alto del podio. La classifica corta rende però aperto ogni scenario ed è per questo che un ex collega come Carlos Checa non nasconde di sognare un trionfo iridato del numero 46.

Carlos Checa (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – “Valentino Rossi è un eroe”: l’ex pilota esalta il campione di Tavullia

Valentino Rossi può diventare campione del mondo? Il sogno di un ex pilota

Nonostante la paura vissuta nell’incidente che ha coinvolto Franco Morbidelli e Johann Zarco, il “Dottore” ha sottolineato di non avere cambiato idea sulla decisione di correre anche nella prossima stagione. L’accordo con la Petronas non è stato ancora formalizzato, ma salvo alcuni dettagli, non sembrano esserci grandi problemi.

Il nove volte campione del mondo non ha mai nascosto il sogno di chiudere la carriera “a cifra tonda”, quindi con il decimo Mondiale e questa potrebbe essere la stagione adatta in virtù dell’equilibrio visto finora.

Carlos Checa ha voluto così esprimere un giudizio lusinghiero su Valentino: “Valentino è un pilota esperto, sa come ottenere il meglio anche dalle situazioni più dfficili – ha detto l’ex campione Superbike in un’intervista a Onda Cero -. Mi piacerebbe davvero che fosse lui a diventare campione del mondo”.

In vista del prossimo appuntamento a Misano, però, le difficoltà da risolvere per la Yamaha però non mancano. Ogni pilota può infatti sfruttare al massimo cinque motori nel corso della stagione e uno è ormai stato utilizzato. A questo si aggiunge poi il problema freni, messo in evidenza da Maverick Vinales, costretto a buttarsi dalla moto a gran velocità per non finire contro il muro (la sua moto si è poi incendiata).

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi in Petronas, annuncio a Misano? Yamaha frena

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago