Moto

Harley-Davidson addio all’India: i motivi della possibile decisione

L’Harley-Davidson potrebbe lasciare l’India: la casa statunitense è pronta ad abbandonare quel mercato

Harley-Davidson addio all’India: i motivi della possibile decisione

L’Harley-Davidson starebbe valutando la possibilità di lasciare l’India. Il mercato indiano, infatti, è decisamente fiacco per il marchio statunitense, certificato da numeri decisamente negativi. Basti pensare che l’anno scorso la casa di Milwaukee ha venduto la miseria di 2.500 moto, un’inezia considerato come la popolazione sia oltre un miliardo. Il CEO Jochen Zeitz, non più tardi di qualche mese fa, aveva aperto ad una riorganizzazione interna all’azienda e la decisione sarebbe arrivata, pure piuttosto drastica. L’obiettivo è ora concentrarsi sui mercati più floridi, rappresentati da Nord America, Europa e Asia-area Pacifico. Una netta controtendenza per l’Harley-Davidson che circa un decennio fa aveva deciso di puntare proprio sul mercato indiano, considerato in grande espansione. Ed invece il repentino cambio di rotta, con il flop inatteso che ha “costretto” a ripianificare il tutto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW R 18 Blechmann: la stravagante edizione della moto tedesca – Foto

Harley-Davidson, addio all’India: flop americano

Harley-Davidson (Getty images)

La decisione di lasciare il mercato indiano è una sorta di scommessa persa per l’Harley-Davidson; la casa statunitense, proprio per aumentare la vendita nei Paesi emergenti, aveva anche varato una linea di motociclette di bassa cilindrata e con un costo decisamente inferiore rispetto alle originali. Una scelta che non ha pagato, almeno per l’India. D’altronde gli amanti della moto statunitense non sono certo inclini a cambiamenti di design e motorizzazione che possano di fatto “inquinare” quelli che sono i veri valori e tradizioni del marchio statunitense.

LEGGI ANCHE >>> Ewan McGregor in una nuova serie tv: protagonista una Harley-Davidson

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago