Auto

Toyota Yaris Cross, il crossover compatto in arrivo: le versioni

Toyota Yaris Cross è da poco stata introdotta nel mercato giapponese, ma la Casa ha già fatto sapere che presto arriverà anche in Europa, svelandone nuovi dettagli.

(Foto: Wheelsage)

Disponibile già in Giappone, Toyota ha svelato le caratteristiche della Yaris Cross, oltre alla data di arrivo nel mercato europeo. Il Suv compatto sbarcherà in Italia entro la prima metà del 2021, ovvero quando partirà la produzione nello stabilimento di Valenciennes, in Francia. Stabilimento che si occupa per l’appunto della realizzazione delle auto destinate al Vecchio Continente.

Con la piccola crossover, il costruttore nipponico si appresta a completare l’offerta dei veicoli del segmento, di cui fanno già parte C-HR e Rav4. Un segmento dove la concorrenza è elevata, data la presenza di modelli come Ford Puma, Peugeot 2008 e Nissan Juke. Tuttavia, si tratta altresì del segmento più commercializzato nel nostro Paese e dunque anche la Yaris Cross potrà avere il suo appeal.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Toyota Lunar Cruiser, il progetto del rover per la Luna della Casa nipponica

Toyota Yaris Cross, sicurezza al primo posto: le versioni disponibili

(Foto: Wheelsage)

In casa Toyota, non hanno trascurato la sicurezza nel mettere a punto la Yaris Cross. Infatti, la vettura è dotata di standard elevati su questo piano, tutti compresi nel pacchetto Toyota Safety Sense, offerto di serie dal marchio. Questo comprende il sistema pre-collisione con l’aggiunta del rilevamento di pedoni, il Cruise Control adattivo, il dispositivo di riconoscimento della segnaletica stradale, l’avviso di superamento corsia e luci che passano da anabbaglianti ad abbaglianti e viceversa in maniera automatica. Disponibile altresì, ma non di serie, il monitoraggio degli angoli ciechi.

Passando alle versioni disponibili, in Giappone la Toyota Yaris Cross si può acquistare in versione esclusivamente a benzina oppure ibrida. Il propulsore termico è a 3 cilindri da 1.5 litri, per 120 cv circa di potenza. Su questo si basa poi anche la variante Hybrid, però abbinato ad un powertrain elettrico. Entrambe le versioni sono poi completate da una trasmissione automatica, ma il cliente può sceglierla a trazione anteriore o integrale 4×4.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toyota Yaris, in arrivo la versione ibrida: dettagli tecnici e prezzo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago