(Foto: Wheelsage)
Toyota Yaris Cross è da poco stata introdotta nel mercato giapponese, ma la Casa ha già fatto sapere che presto arriverà anche in Europa, svelandone nuovi dettagli.
Disponibile già in Giappone, Toyota ha svelato le caratteristiche della Yaris Cross, oltre alla data di arrivo nel mercato europeo. Il Suv compatto sbarcherà in Italia entro la prima metà del 2021, ovvero quando partirà la produzione nello stabilimento di Valenciennes, in Francia. Stabilimento che si occupa per l’appunto della realizzazione delle auto destinate al Vecchio Continente.
Con la piccola crossover, il costruttore nipponico si appresta a completare l’offerta dei veicoli del segmento, di cui fanno già parte C-HR e Rav4. Un segmento dove la concorrenza è elevata, data la presenza di modelli come Ford Puma, Peugeot 2008 e Nissan Juke. Tuttavia, si tratta altresì del segmento più commercializzato nel nostro Paese e dunque anche la Yaris Cross potrà avere il suo appeal.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Toyota Lunar Cruiser, il progetto del rover per la Luna della Casa nipponica
In casa Toyota, non hanno trascurato la sicurezza nel mettere a punto la Yaris Cross. Infatti, la vettura è dotata di standard elevati su questo piano, tutti compresi nel pacchetto Toyota Safety Sense, offerto di serie dal marchio. Questo comprende il sistema pre-collisione con l’aggiunta del rilevamento di pedoni, il Cruise Control adattivo, il dispositivo di riconoscimento della segnaletica stradale, l’avviso di superamento corsia e luci che passano da anabbaglianti ad abbaglianti e viceversa in maniera automatica. Disponibile altresì, ma non di serie, il monitoraggio degli angoli ciechi.
Passando alle versioni disponibili, in Giappone la Toyota Yaris Cross si può acquistare in versione esclusivamente a benzina oppure ibrida. Il propulsore termico è a 3 cilindri da 1.5 litri, per 120 cv circa di potenza. Su questo si basa poi anche la variante Hybrid, però abbinato ad un powertrain elettrico. Entrambe le versioni sono poi completate da una trasmissione automatica, ma il cliente può sceglierla a trazione anteriore o integrale 4×4.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toyota Yaris, in arrivo la versione ibrida: dettagli tecnici e prezzo
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…