Auto

Hyundai Kona, arriva il restyling: il mild hybrid sotto al cofano – FOTO

La Hyundai Kona arriva con un restyling che rifà il look della crossover coreana: arriva anche il mild hybrid

Hyundai Kona, arriva il restyling: il mild hybrid sotto al cofano – FOTO (Hyundai.com)

La Hyundai Kona nuova di zecca. Dopo poco più di due anni dal lancio della crossover, il marchio coreano ha deciso per un restyling profondo, che tocca la carrozzeria ma soprattutto le motorizzazioni. Arriva, infatti, anche il mild hybrid, con la vettura che diventa più ecologica, al passo con i tempi e sfruttabile anche con gli Ecobonus statali.

Il frontale della nuova Kona è più cattivo, “merito” dei fari diurni, naturalmente a Led, più sottili, due feritoie poste quasi ad altezza cofano; i gruppi ottici sono, invece, ai bordi del paraurti ed anche questi sono più sottili rispetto alla precedente versione. Luci modificate anche al posteriore. Modifiche anche agli interni; il nuovo schermo touch-screen è da 10,25″ ma solo per le versioni top di gamma, comprendenti anche il sistema Bluelink e la funzione split-screen. Nella versione base, invece, il monitor è 7″.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toyota Yaris Cross, il crossover compatto in arrivo: le versioni

Hyundai Kona: le nuove motorizzazioni

Nuova Hyundai Kona (Hyundai.com)

La vera rivoluzione è sotto al cofano della Hyundai Kona. Al full hybrid 1.6 GDI da 141 Cv, confermato, si aggiungono altre due versioni nuove di zecca. Stiamo parlando di due mild hybrid da 48V che prevede alimentazioni sia a benzina che a diesel. Per il primo, si tratta di un 1.0 T-GDI da 120 CV, mentre per quanto riguarda il gasolio, abbiamo un 1.6 da 136 Cv.

In listino, poi, inserita anche una versione sportiva; denominata N-Line, ha cerchi in lega da 18″ bilocor, kit aerodinamico, paraurti specifici con passaruota in tinta, doppio scarico ed estrattore a contrasto.

Tante le dotazioni che offre la casa coreana, ad iniziare dal Safety Exit Warning che blocca le portiere ed impedisce ai passeggeri di uscire dall’abitacolo in caso di pericolo circostante. C’è anche il sistema che segnala l’aver dimenticato qualcosa sui sedili posteriori. Classici, poi, mantenimento di corsia, cruise control adattivo e la frenata di emergenza per evitare impatti anche con pedoni e ciclisti. E non manca il Rear Cross-Traffic Assist che “dà un occhio” pure in retromarcia.

LEGGI ANCHE >>> Audi Q2, la nuova versione del suv compatto: dettagli e prezzi – Foto

Gli interni della Hyundai Kona (Hyundai.com)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago