Auto

Williams trascina Lotus in tribunale: tutta colpa dell’Evija

La Williams ha deciso di adire le vie legali nei confronti della Lotus: il motivo del contendere la Evija, supercar della della casa di Hethel.

Lotus Evija (Wheelsage)

Una disputa sulla quale ora a decidere, sarà un Tribunale. La Williams ha deciso, infatti, di adire le vie legali e chiamare in causa Lotus. Oggetto della diatriba la Evija, supercar di quest’ultima. Il motivo? Pare che Lotus abbia rescisso ingiustificatamente il contratto di collaborazione con Williams causando non poche complicazioni, anche a livello di gestione del personale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lotus, svolta storica: addio ai motori a combustione

Williams, battaglia legale contro Lotus: colpa della supercar Evija

(Getty Images)

Periodo travagliato per l’automotive, quello appena trascorso. Causa pandemia tutti i progetti in cantiere hanno subito una battuta d’arresto. Ogni casa automobilistica ha dovuto fare i conti con questo brusco stop, anche Lotus che stava lavorando ad un progetto sensazionale. Stiamo parlando della consegna della sua Evija slittata alla metà del prossimo anno.

Un quadro già abbastanza complicato, al quale si è altresì aggiunta una diatriba con Williams a seguito della volontà di Lotus di voler rescindere il contratto di collaborazione in essere tra le due. Williams era, infatti, il partner numero uno nella realizzazione della supercar Evija e la decisione della “socia in affari” non è stata affatto gradita. Tanto da portarla a ritenere che l’unica via percorribile sarebbe quella giudiziaria. Stando a quanto riferisce la redazione di Autocar, Williams ritiene del tutto illegittima e priva di fondamento la scelta operata da Lotus, condizionata per altro da motivazioni estranee alla collaborazione che li legava.

Al momento le motivazioni della rescissione non sono stati ancora resi noti, ma per Williams questa scelta violerebbe i termini contrattuali. È per tale ragione che citerà Lotus dinnanzi ad un Tribunale con la pretesa di ottenere il pagamento non corrisposto di alcune fatture emesse a far data dall’aprile del 2020. Ad avviso della Williams, inoltre, interrompere la collaborazione si tradurrà in un’ingente perdita di posti di lavoro, mettendo a repentaglio anche il lancio della stessa Evija.

La redazione di Autocar è riuscita ad ottenere dei chiarimenti da Lotus la quale ha affermato: “Quando la realizzazione del progetto era ormai agli sgoccioli, prima del lockdown causa Covid, la Lotus ha deciso di prendere tutto nelle sue sole mani. Ciò in quanto Williams avrebbe avuto problemi con delle consegne. Come già reso noto, Lotus rifinirà e completerà il progetto presso il nuovo Advanced Technical Centro nel Warwickshire”.

Per l’instaurazione del procedimento, la Williams ha affidato l’incarico ad un maxi pool di avvocati che avanzeranno dinnanzi ad un Giudice la richiesta di un mastodontico risarcimento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Williams venduta: il nuovo proprietario del team

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago