Auto

Auto elettriche, Musk annuncia novità rivoluzionaria al Battery Day

Auto elettriche, Musk annuncia novità rivoluzionaria al Battery Day che si terrà il prossimo 22 settembre. In arrivo un nuovo modo di costruire le vetture

Auto elettriche, Musk annuncia novità rivoluzionaria al Battery Day (Foto: Getty)

Qualcosa si sta muovendo all’interno di Tesla. L’attesissimo Battery Day dell’azienda è alle porte (scatterà il prossimo 22 settembre), e prima dell’evento, il CEO Elon Musk ha deciso di far crescere l’attesa con un lancio su Twitter.

In risposta a un thread che riguardava la possibilità di creare un aereo completamente elettrico, Musk ha detto che batterie con 400 wattora per chilogrammo sono molto probabili nei prossimi tre o quattro anni. Si va verso la creazione di batterie a lunghi cicli di vita, create in serie a costi molto più bassi. Un futuro che potrebbe rivoluzionare il mondo delle auto elettriche.

Questo tipo di densità energetica potrebbe fornire il 50% in più di carica rispetto alle batterie odierne, considerando che attualmente nella Tesla Model 3 i valori sono di circa 260 Wh/kg. Maggiore è l’energia contenuta in una batteria, maggiore è l’autonomia di guida di un veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elon Musk e Tesla Cybertruck, il CEO ammette: “Veicolo da Bladerunner”

Auto elettriche, Musk annuncia novità rivoluzionaria al Battery Day: cambierà il modo di costruire le vetture

Auto elettriche, Musk annuncia novità rivoluzionaria al Battery Day (Foto: Getty)

Le novità che Tesla ha nel cassetto potrebbero però non riguardare solo la batteria. Il messaggio su Twitter di Elon Musk è solo la punta dell’iceberg di un processo di cambiamento nella costruzione delle vetture che si annuncia rivoluzionario. Un altro aspetto dovrebbe riferirsi alla costruzione del telaio. In tal senso la Model Y aveva mostrato passi avanti da gigante, con le nuove tecniche di fusione che consentono di assemblare in totale solo 2 macro parti, invece delle 70 come in precedenza. Questo ha reso molto più semplice e snella la produzione del SUV, con un significativo abbassamento dei costi.

Partendo proprio da questi spunti, il Battery Day del prossimo 22 settembre si annuncia estremamente interessante. Oltre alle novità sulle batterie e al probabile tema della produzione, al centro dell’attenzione ci sarà anche il progetto Roadrunner e le ultime novità sulla Gigafactory di Berlino.

In attesa dell’evento, Elon Musk potrebbe regalare qualche altra anticipazione su Twitter, come di consueto. E c’è chi vocifera che i colpi di scena potrebbero anche essere altri. Non resta che attendere queste due settimane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, Elon Musk pronto a lanciare nuova versione di Autopilot

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago