Auto

Gordon Murray T.50 in versione da pista: prestazioni e aerodinamica unica

La Gordon Murray T.50 sarà disponibile anche in una versione da pista, la cui aerodinamica speciale, ne assicurerà le prestazioni.

(Foto: Gordon Murray)

Una versione da pista davvero eccezionale, quella presentata da Gordon Murray per il modello celebrativo T.50. Si tratta di fatto di un’hypercar da competizione unica nel suo genere, grazie ad una aerodinamica studiata nei minimi particolari. Aerodinamica che le consentirebbe ad una velocità di 280 km/h di non fermarsi anche da capovolta, magari sul soffitto di un tunnel, grazie ad un carico aerodinamico che supera la massa della vettura.

Nel dettaglio, questa nuova variante possiede numerosissimi cambiamenti, un centinaio circa. Tra questi rientrano la pinna posta fra airscope e ala posteriore, che stabilizza i flussi enfatizzando le prestazioni in curva, e l’ala stessa, di tipo a Delta, che richiama la Brabham BT52 partecipante al Mondiale di Formula 1 del 1983. Un progetto esaltante destinato a battere nuovi record, dopo che le 100 unità da strada sono state vendute in meno di 48 ore dalla presentazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Gordon Murray presenta la T.50: i dettagli dell’hypercar da oltre 650cv

Gordon Murray T.50 in versione da pista: progetto frutto dell’esperienza F1

(Foto: Gordon Murray)

Le prestazioni della T.50 da pista sono garantite da un peso ulteriormente ridotto, passato dai 986 kg ad 890, e dal motore: un V12 aspirato da 4.0 litri per oltre 700 cv di potenza. Potenza raggiungibile date le modifiche ai componenti del propulsore, compresi alberi a camme e teste dei cilindri. Da menzionare, è altresì lo scarico, che darà un sound unico al V12 Cosworth.

Una versione da pista che però manterrà tutte le dotazioni di bordo in quanto a comfort e tecnologie di quella da strada. L’unico cambiamento apportato all’interno dell’abitacolo è di fatto l’eliminazione del sedile del passeggero, spostando quello del guidatore al centro.

L’auto in questione sarà prodotta in sole 25 unità, ragion per cui il prezzo di vendita sarà probabilmente superiore ai 2.3 milioni di sterline necessari per acquistare la versione stradale, mentre ulteriori dettagli specifici verranno comunicati dalla Casa prossimamente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Brabham BT62R, la versione da strada della supercar: potenza e prezzo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

29 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago