Charles Leclerc accetta deluso il verdetto della pista (Getty Images)
A completare il disastro della Ferrari nel GP di Monza arriva anche il tredicesimo posto di Charles Leclerc, Ferrari mai così in basso in qualifica. Peggio che a Spa.
Per vedere dati altrettanto disastrosi bisogna riavvolgere il nastro fino al 1984, ad Arnoux e Alboreto.
Il pilota francese sembra quasi accettare con una certa filosofia il verdetto della pista. “Non ho molto da recriminare – dice il ferrarista – quando siamo partiti sapevamo che in questo weekend il ruolo della scia sarebbe stato molto importante. Purtroppo non sono riuscito a trovarla e ci dobbiamo accontentare di questo risultato”.
L’analisi di Leclerc di una qualifica che vede entrambe le Ferrari in seconda pagina non è nemmeno così negativa: “Avevamo pianificato tutto molto bene per questa qualifica sia in termini di strategia che di posizionamento – dice Leclerc – ero esattamente dove volevo essere con la macchina e almeno in questo le cose sono andate bene. Il tredicesimo tempo sicuramente non mi rende contento, ma la situazione è questa e va accettata. É da due gare che stiamo affrontando una situazione difficile per tanto motivi e non abbiamo ancora trovato una soluzione. Ma dobbiamo rimanere motivati. Prendiamo quello che Monza ci offre dando il massimo e speriamo che già dal Mugello le cose possano andare un po’ meglio”.
Charles Leclerc vede nella possibilità di scegliere le gomme in partenza un’opportunità, ma non così decisiva: “Davanti avremo comunque due vetture forti che avranno la nostra stessa possibilità, quella di scegliersi le gomme di partenza. Sarà difficile trovare lo spazio per superare e soprattutto sarà difficile per tenere il ritmo dei più veloci. Cercheremo di fare il possibile. La situazione è questa, va accettata”.
LEGGI ANCHE >
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…