MotorSport

GP Monza F2: trionfa Ticktum, cambio al vertice della classifica

Dan Ticktum si aggiudica la Sprint Race del GP di Monza della F2, secondo Callum Ilott, terzo Lundgaard e quarto Mick Schumacher che aveva trionfato in Feature Race.

Dan Ticktum (Getty Images)

Una gara ricca di emozioni quella di Formula 2 appena conclusasi ed andata in scena sul circuito italiano di Monza. Il gradino più alto del podio se lo è aggiudicato Dan Ticktum, con un finale dalle grandi prestazioni staccando di ben 4 secondi il suo diretto inseguitore, Callum Ilott. Quest’ultimo, con il suo secondo posto, però, ha raggiunto un importante obbiettivo: conquistare il comando della classifica del campionato a discapito di Robert Shwartzman che finisce addirittura terzo dopo gli ottimi risultati ottenuti dal compagno di squadra Mick Schumacher. Il pilota tedesco, infatti, dopo la brillante Feature Race disputata ieri, conquistando il primo posto, ed il quarto posto di oggi, strappa a Shwartzman anche il secondo posto.

La Sprint Race di oggi ha regalato agli spettatori, dunque, sorpassi mozzafiato, non soltanto in pista.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Monza, Gara: dove vederla in diretta Tv, streaming e replica

GP Monza F2, Dan Ticktum si aggiudica la Sprint Race: la classifica

(Getty Images)

Il GP di Monza ha regalato numerosi colpi di scena ed una gara letteralmente emozionante. Cambi al vertice e sorpassi degni di nota hanno caratterizzato la tappa. A trionfare a mani basse Dan Ticktum, a cui sono seguiti in ordine sul podio, Callum Illot e Christian Lundgaard. Per poco fuori dalle premiazioni di rito il giovane Mick Schumacher, che si consola però con il primo posto conquistato ieri in Feature Race ed il terzo in classifica generale.

Robert Shwartzman, ex primo della classe, scende al terzo posto in classifica. Tutta “colpa“, appunto, delle ottime prestazioni di Callum Illot e del giovane Mick Schumacher, suo compagno di squadra. Il russo, infatti, dopo aver tenuto al riparo il suo primo posto in classifica, è caduto sotto i colpi dei suoi inseguitori. Nella gara odierna il pilota della Prema non è riuscito ad andare oltre il sesto posto. Quinto, invece, Louis Delétraz ancora alla ricerca del suo primo successo in F2.

Il GP di Monza è stato caratterizzato da ottime strategie, prime tra tutte quella di Schumacher il quale ha risalito la china dall’ottava sino alla quarta posizione. L’astro nascente dell’automobilismo è riuscito a conquistare il suo piazzamento finale dopo che Tsunoda, davanti a lui, è stato costretto a fermarsi per motivi tecnici sino a giungere al ritiro. Lo stesso è accaduto a Zhou, il quale poco dopo aver superato il tedesco in curva 1, ha rallentato ed è stato costretto al rientro ai box.

L’ordine d’arrivo della gara:

  1. Dan Ticktum 34:07.935
  2. Callum Ilott +4.663
  3. Christian Lundgaard +5.299
  4. Mick Schumacher +6.615
  5. Louis Deletraz +7.072
  6. Robert Schwartzman +7.338
  7. Jehan Daruvala +10.989
  8. Jack Aitken +16.962
  9. Nikita Mazepin +18.782
  10. Juri Vips +19.685
  11. Roy Nissany +30.844
  12. Nobuharu Matsushita +31.080
  13. Giuliano Alesi +32.331
  14. Marino Sato +33.113
  15. Guilherme Samaia + 41.766
  16. Luca Ghiotto +60.054
  17. Artëm Markelov +1Lap
  18. Pedro Piquet +1Lap
  19. Marcus Armstrong +1Lap
    – Yuki Tsunoda RIT
    – Felipe Drugovich RIT
    – Guanyu Zhou RIT

Formula 2, la classifica piloti: Callum Illot al comando seguito da Schumacher

Il GP di Monza ha presentato un conto salato a Robert Schwartzman ed ha servito un assist d’oro a Callum Ilott ora in testa. Tra il russo e l’inglese, al secondo posto si piazza il giovane Mick Schumacher, grazie alle sue brillanti prestazioni sia in Feature che in Sprint Race.

  1. Callum Ilott 149 punti
    2. Mick Schumacher 143
    3. Robert Schwartzman 140
    4. Yuki Tsunoda 123
    5. Christian Lundgaard 116
    6. Nikita Mazepin 102
    7. Guanyu Zhou 102
    8. Louis Deletraz 93
    9. Dan Ticktum 77
    10. Luca Ghiotto 71
    11. Felipe Drugovich 67
    12. Nobuharu Matsushita 42
    13. Jack Aitken 35
    14. Marcus Armstrong 34
    15. Jehan Daruvala 23
    16. Giuliano Alesi 8
    17. Roy Nissany 5
    18. Sean Gelael 3
    19. Pedro Piquet 2
    20. Artëm Markelov 1
    21. Juri Vips 0
    23. Marino Sato 0
    22. Guilherme Samaia 0

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> GP Monza F3, in gara 2 vince Hughes. Ritiro per Piastri e Sargeant

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago