Fuori Giri

Mercedes e Louis Vuitton, progetto Gelandewagen: creazione per un’asta benefica

Prima collaborazione tra Mercedes-Benz e il Direttore Artistico Uomo di Louis Vuitton Virgil Abloh. E’ il progetto Gelandewagen che sarà messo all’asta da Sotheby’s

Mercedes e Louis Vuitton, progetto Gelandewagen: creazione unica – Foto

E’ stato svelato un nuovo progetto che vede insieme Mercedes e Louis Vuitton. Una creazione artistica, un modello unico che sarà messo all’asta come parte di Sotheby’s Contemporary Curated, una delle serie più illustri della casa d’aste, a partire dal 14 settembre. Si tratta del Project Geländewagen che mette in mostra “le future interpretazioni del lusso, del desiderio di bellezza, del fuori dal comune”, ha dichiarato Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes-Benz.

E’ un’evoluzione della Classe G, che ha avuto molte incarnazioni fino ad oggi. Wagener e Abloh ha preso e sperimentato la Classe G in prima persona. Insieme hanno pensato a come restituire il design Mercedes-Benz attraverso una nuova prospettiva.

Leggi anche – Mercedes Classe S, la nuova generazione: mix di potenza ed eleganza – Foto

Mercedes e Louis Vuitton, le caratteristiche del progetto

Le caratteristiche del progetto: gli interni

In questa speciale creazione, l’esterno è rimasto pulito e lineare con il carattere monolitico della vettura. La verniciatura è levigata a mano con le saldature enfatizzate per aumentare la connotazione artigianale. Rimossi gli specchietti retrovisori esterni e la barra del paraurti, anche se la personalità della Classe G rimane intatta.

Questo speciale pezzo unico prevede anche un cruscotto analogico con tanto di indicatore del carburante per dare un’impressione di auto classica. Insieme, però, gli interni somigliano più a una sportiva da competizione.

Da questi primi tratti si può comprendere come Project Geländewagen rappresenti una fusione tra i mondi simbolo delle due realtà di partenza, ovvero la moda e l’arte che si incarnano nel brand Vuitton e la ricerca del lusso nel settore automotive di Mercedes. Una storia di lusso audace ma non impossibile, una visione chiara del futuro per anticipare le strade che verranno con il potere dell’immaginazione.

Leggi anche – Mercedes Classe G estrema: le foto del prototipo da corsa

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago