Valentino Rossi, Viagra sul casco: la novità per il GP di Misano - Foto | Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi e il team Petronas Yamaha SRT stanno definendo gli ultimi accordi per il contratto del 2021. Annuncio forse a Barcellona.
Salvo sorprese clamorose, Valentino Rossi nel 2021 sarà ancora in MotoGP. Nonostante i 41 anni compiuti a febbraio, non intende appendere il casco al chiodo.
La trattativa per approdare nel team Petronas Yamaha SRT procede e sembra ormai essere verso le battute finali. Ha richiesto molto tempo, anche perché in ballo non c’erano solamente soldi. Ci sono tanti aspetti da discutere e sui quali dover negoziare per raggiungere un accordo definitivo.
LEGGI ANCHE -> Dovizioso, nuovo ruolo per il dopo Ducati: Rossi lo “chiama” in Yamaha
Rossi stesso in conferenza stampa ha spiegato che al 99% correrà in Petronas Yamaha SRT nel 2021. L’annuncio potrebbe arrivare in occasione del GP di Catalogna a Montmelò (Barcellona).
In queste settimane un tema molto dibattuto nelle trattativa ha riguardato gli uomini che comporranno la squadra di Valentino nel 2021. Lui voleva portarsene diversi dal suo attuale team, ma sia da Yamaha che da Petronas è arrivata un frenata. Solo alcune figure potranno seguirlo, altre resteranno nella struttura factory Monster Energy con Fabio Quartararo.
La Gazzetta dello Sport spiega che seguiranno il Dottore il capo-tecnico David Munoz, il telemetrista Matteo Flamigni e il coach Idalio Gavira. Da capire se anche altre persone accompagneranno il pilota pesarese nella sua nuova avventura. Intanto sono certi questi tre nomi, ma nei prossimi giorni potranno emergere ulteriori novità.
Due storici meccanici di Rossi come Alex Briggs e Brent Stephens lasceranno la Yamaha, però non approderanno nel team Petronas SRT. Il nove volte campione del mondo avrebbe voluto con sé pure Bernard Ansiau e Mark Elder, ma rimarranno con il team ufficiale della casa di Iwata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Bastianini correrà con Ducati Avintia: l’annuncio del pilota
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…
L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora... Il marchio…
Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…
Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…
Ecco il bonus che tutti aspettavano. Se rifornisci l'auto in questo modo, ti spetta una…