Fuori Giri

Nave Cargo a vela a capienza esagerata: il progetto green dalla Svezia

Una Nave Cargo a vela, capace di trasportare un’ingente quantità di auto, solcherà presto gli oceani: il progetto ecosostenibile dalla Svezia.

(Foto: Youtube)

E’ stato un consorzio svedese, in partnership con Wallenius Marine, a presentare al mondo quest’incredibile progetto. Nel dettaglio, si tratta di una nave cargo dalla peculiare caratteristica, per un’imbarcazione di questo tipo, di essere dotata di vele. Vele che le permetteranno di raccogliere il vento e quindi di avere la spinta necessaria agli spostamenti transoceanici.

Un progetto davvero ecologico, che permetterà di ridurre del 90% le emissioni di CO2 rispetto alle imbarcazioni tradizionali di questo tipo. Inoltre, sarà in grado di trasportare ben 7.000 auto contemporaneamente da un continente all’altro. “Oceanbird“, questo il nome della nave, sarà lunga 200 metri ed un’altezza massima di 105 metri al momento del pieno dispiegamento delle vele.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> CityHawk, taxi volante a idrogeno: il progetto per la mobilità urbana

Una Nave Cargo a vela per il trasporto auto: i dettagli del progetto di Wallenius Marine

La tecnologia delle vele di cui disporrà questa incredibile nave cargo è simile a quelle delle ali di un aereo, come sostiene l’architetto di Wallenius Marine, Carl-Johan Soder. Una tecnologia che permetterà all’imbarcazione di viaggiare ad una velocità media sull’Oceano Atlantico intorno ai 10 nodi, pari a 18 km/h. Tuttavia, Oceanbird disporrà altresì di un motore a combustione, necessario per i piccoli spostamenti all’interno dei porti. Per la costruzione, inoltre, è necessaria una cifra di poco superiore a quella di navi di dimensioni simili.

Un progetto che permetterà al trasporto marino di compiere un enorme balzo in avanti verso la mobilità del futuro che si appresta ad essere sempre più “green“. Un balzo che però, almeno inizialmente, “metterà alla prova le nostre abitudini“, come commentato dal CEO di Wallenius Marine, Per Tunell. Egli ha però altresì dichiarato che la data di lancio di Oceanbird è già stata fissata: “Siamo sulla strada per renderlo operativo entro la fine del 2024“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nave cargo elettrica, prototipo testato in Cina: carico e autonomia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Festa grande per questo marchio: è nella storia dell’automobilismo

Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…

2 ore ago

Basta comprare SUV, puoi costruirtelo in casa: il set è già pronto

Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…

9 ore ago

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

20 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

1 giorno ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

1 giorno ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

2 giorni ago