News

Valentino Rossi invidia la Formula 1: “Il Mugello è il massimo”

Valentino Rossi non ha alcun dubbio: il Mugello è una delle piste più belle del mondo. Perfetta per le moto, splendida anche per i bolidi di Formula 1 nonostante il suo tracciato sia leggermente stretto.

Valentino Rossi, torna a correre a Misano, la pista di casa (Getty Images)

Di più… Valentino invidia spudoratamente che, domenica, potrà correre in Toscana.

La voglia matta di Valentino Rossi

Rossi il Mugello lo conosce molto bene soprattutto per i suoi aspetti motociclistici. In Toscana ha corso e vinto molto. Ma soprattutto è riuscito a provare una delle sue piste preferite con la Ferrari, per ben due volte: “É stata un’esperienza assolutamente indimenticabile – dice il Dottore – magica… Non solo perché provavo con la Ferrari ma perché ho testato quello che secondo me è uno dei circuiti più del mondo. Non c’è dubbio che sia molto geloso della gioia che i piloti di Formula 1 potranno provare quest’anno correndo al Mugello. Cosa che purtroppo noi del MotoGP non potremmo fare perché per quest’anno non passeremo da quelle parti… È un tracciato incredibile, emozionante come pochi altri. Lo stacco della Arrabbiata 2, quando si viaggia oltre 275 km all’ora, è incredibile. Soprattutto in macchina, perché la guida della Formula 1 è decisamente molto più bassa rispetto a quella che viviamo in moto e dunque la prospettiva è del tutto cieca”.

LEGGI ANCHE > Ferrari, un colore diverso al GP Mugello: la nuova livrea della Rossa

Valentino Rossi, ultima stagione per lui sulla Yamaha ufficiale (Getty Images)

“Mi dispiace che Vettel se ne vada così”

Valentino si augura che l’esperimento del Mugello non sia un episodio unico nella storia della Formula 1: “Sono convinto che quel tracciato piacerà a moltissimi piloti anche se ha una struttura atipica per quanto riguarda la Formula 1. La pista è più stretta, sicuramente alcuni sorpassi riusciranno più difficili perché le macchine sono molto larghe, molto più larghe di quanto si possa percepire a casa dal vivo… Sono certo che i piloti si divertiranno e, personalmente, proverò molta invidia per chi sarà in pista domenica visto che io dovrò guardarmi il gran premio dal televisore”.

Il Gran Premio di Formula 1 partirà immediatamente dopo quello della MotoGP, quando Rossi avrà concluso il suo impegno in programma a Misano Adriatico. Il dottore si dice anche molto dispiaciuto per quanto riguarda la definitiva partenza di Vettel dalla Ferrari, ormai già data per scontata, ma resa ancora più clamorosa dal passaggio del quattro volte campione del mondo tedesco alla Racing Point. “È un peccato dice Valentino – perché Vettel e la Ferrari, anche se sono certo che la scuderia e il pilota resteranno in ottimi rapporti, chiudono piuttosto male. Sono andati vicino al titolo mondiale in un paio di occasioni negli ultimi anni, non sono riusciti a vincerlo e andarsene da una scuderia del genere, quando le cose vanno così male, è davvero un peccato. Personalmente mi dispiace molto perché avrei preferito che Vettel restasse e si riscattasse in Ferrari. Sono convinto che in Racing Point riuscirà a fare un ottimo lavoro”.

LEGGI ANCHE > Valentino Rossi punta sulla Yamaha: “A Misano siamo davvero competitivi”

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago