News

Ferrari, Binotto si arrende al fallimento: la dichiarazione che “chiude” il 2020

Dopo l’ennesima prestazione deludente da parte delle due Ferrari il team principal Mattia Binotto ha annunciato la rivoluzione per il 2021

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: Getty Images)

Profondo Rosso Ferrari. Con queste tre parole si potrebbe descrivere la stagione vissuta fin qui dalla Rossa di Maranello, che sta deludendo su ogni fronte. Neanche in occasione del 1000° Gran Premio della storia della Ferrari si è verificato il tanto atteso cambio di passo che i tifosi stanno aspettando, nonostante la buona qualifica di Charles Leclerc partito dalla quinta casella. Le due rosse hanno deluso ancora, classificandosi con Leclerc e Vettel rispettivamente ottavo e decimo.

Deluso anche il team principal Mattia Binotto, che ha praticamente annunciato il fallimento del progetto. “Il progetto è da rivedere alla base – ha dichiarato -, non riusciamo ad avere il passo e giro dopo giro perdiamo ritmo. Non riusciamo a darci una spiegazione, il degrado delle gomme è evidente ed il risultato l’ovvia conseguenza. Già dalle prossime gare apporteremo qualche modifica, ma la situazione non cambierà molto. C’è bisogno di fare un passo indietro, azzerare tutto e lavorare in vista del 2021.”

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE – F1 GP Mugello, incidente sul rettilineo: warning a 12 piloti, i destinatari

Ferrari, Leclerc deluso: “In queste condizioni è difficile correre”

Altra gara deludente per Charles Leclerc (Foto: Getty Images)

Deluso anche il pilota della Ferrari Charles Leclerc, che dopo l’ottima qualifica si aspettava qualcosa in più dalla gara: “Ho fatto quello che dovevo, ma non avevamo il passo gara. E’ stata una delle gare più difficili a livello mentale – ha commentato il monegasco – è stato strano, in qualifica non andavamo così male. Ho faticato come a Monza, con le gomme hard in pista è stata dura. Dobbiamo capire cosa c’è che non va nella vettura ed intervenire, perchè in queste condizioni è difficile correre.” Ma la motivazione, quella non manca mai: “Resto motivato nonostante tutto, non vedo l’ora di correre il GP in Russia.”

 

LEGGI ANCHE – Verstappen si sfoga contro la Red bull: “Non ne posso più”

Simone Tortoriello

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago