MotorSport

Gasly sempre più “milanese”: il pilota premiato dopo la vittoria a Monza

A trionfare a Monza è stato Pierre Gasly, particolarmente legato al nostro Paese, dove vive da un anno. Questo gli ha permesso di ottenere un premio che gli è stato consegnato oggi.

Pierre Gasly festeggia la vittoria a Monza (Foto: Getty Images)

Monza è una pista speciale per la Ferrari, ma quest’anno nemmeno qui la scuderia di Maranello è riuscita a invertire la rotta e a ottenere una prestazione positiva. A tenere alti i colori italiani ci ha così pensato un nostro connazionale d’adozione, Pierre Gasly, che corre con la Alpha Tauri (ex Minardi), ma che ha anche una grande passione per il nostro Paese. Non a caso da un anno si è trasferito a Milano, dove ha la possibilità di frequentare abitualmente i suoi “luoghi del cuore”: Brera e i Navigli.

E ora questa vittoria (la sua prima in Formula Uno) gli ha permesso di ottenere un importante riconoscimento: è diventato socio onorario dell’ACI Milano, che gli ha consegnato in una cerimonia organizzata appositamente la tessera gold.

Pierre Gasly (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Pierre Gasly vuole tornare in Red Bull: Helmut Marko risponde

Il riconoscimento per Gasly da parte di ACI Milano

Tra i promotori del riconoscimento c’è il presidente di ACI Milano, Geronimo La Russa, che lo ha ricevuto questa mattina. Decisiva è stata poprio la vittoria a Monza, un obiettivo a cui puntava da tempo, anche se non è riuscito a ripetersi al Mugello: “Sono stato felicissimo di avere vinto a Monza, avevo questo sogno sin da bambino – ha detto il pilota -. Anche il Mugello è però una pista fantastica, mi auguro possa essere confermata in calendario. Tra i miei obiettivi c’è quello di poter conquistare un giorno il titolo, in questa stagione mi auguro di poter conquistare più punti possibili”.

La Russa è stato particolarmente felice di avere scelto lui: “Vederlo vincere al Gran Premio d’Italia con la Alpha Tauri ci ha reso orgogliosi. È bello che lui abbia scelto di vivere da noi, questo lo rende un milanese d’adozione. Per questo abbiamo deciso di renderlo socio onorario, è un modo per ringraziarlo per la gioia che ci ha regalato a Monza, oltre che per dargli un benvenuto sul nostro territorio. Questo lo rende quindi ancora più milanese e legato al nostro Paese”.

Potrebbe interessarti – Red Bull, Verstappen rivela: “Cosa farei se fossi in Gasly”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago