Formula 1

Hamilton e la maglia antirazzista al Mugello: la decisione dalla FIA

La FIA ha preso una decisione dopo le polemiche scaturite sull’utilizzo di Lewis Hamilton di una maglia per Breonna Taylor sul podio al Mugello.

Lewis Hamilton con la maglia per Breonna Taylor (Getty Images)

Non è un mistero che Lewis Hamilton sia una persona molto impegnata nelle battaglie sociali. Lo abbiamo visto lottare molto soprattutto contro il razzismo e le varie forme di discriminazione.

Nell’ultimo gran premio di Formula 1 al Mugello ha anche indossato una maglietta con un messaggio importante: “Arrestate i poliziotti che hanno ucciso Breonna Taylor“. Il riferimento è alla ragazza di colore uccisa negli Stati Uniti durante una sparatoria tra il suo compagno e tre agenti. La dinamica dei fatti non è chiara e ci sono indagini in corso sulla tragedia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Gasly sempre più “milanese”: il pilota premiato dopo la vittoria a Monza

Hamilton e la maglia per Breonna Taylor

Hamilton e la maglia sul podio al Mugello (Foto: Getty)

Hamilton ha vestito quella maglietta non solo nel pre-gara, ma anche quando è salito sul podio per la premiazione. Ciò ha creato non poche polemiche, seppur il pilota abbia anche ricevuto molte manifestazioni di sostegno. Sono emersi anche rumors inerenti la possibile apertura di un’indagine FIA nei confronti del campione in carica della F1 con annessa sanzione.

Tuttavia, da Sky Sports giunge notizia che la Federazione ha deciso di non aprire alcuna indagine. Una scelta che certamente Lewis apprezzerà, dato che sarebbe stato imbarazzante indagare sul suo gesto. Solo il pensiero ha fatto indignare molte persone, che sui social network hanno mostrato supporto al pilota e su Twitter si era anche diffuso l’hashtag #IStandWithLewisHamilton.

Hamilton stesso sul proprio profilo ufficiale Instagram ha pubblicato una storia che racchiude un messaggio importante: «Voglio che sappiate che non mi fermerò, non mi arrenderò, non rinuncerò a usare questa piattaforma per far luce su ciò che credo sia giusto».

Ci ha tenuto anche a ringraziare i suoi sostenitori: «Voglio ringraziare quelli di voi che continuano a sostenermi e mostrare amore. Vi sono molto grato. Ma questo è un viaggio per tutti noi per unirci e sfidare il mondo a tutti i livelli di ingiustizia, non solo razziale. Possiamo contribuire a rendere questo un posto migliore per i nostri bambini e le generazioni future». La Mercedes ha condiviso il messaggio del suo pilota, appoggiandone di fatto la battaglia.

LEGGI ANCHE -> Alonso subito in Formula 1: la richiesta Renault alla FIA

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago