Auto

Ferrari, svelata la nuova Portofino M: le caratteristiche della Spider

La Ferrari ha svelato le caratteristiche della Portofino M, una spider che segna il momento di ripartenza del brand.

Il marchio Ferrari è da sempre garanzia di qualità e non può che scatenare curiosità non appena viene lanciato un nuovo modello. La Portofino M, l’ultima evoluzione della spider GT 2+ del Cavallino Rampante, non può certamente che fare eccezione. Di questo modello si parlava ormai da qualche tempo e gli appassionati di motori, anche per chi potrà vedere inevitabilmente questa supercar solo da lontano, non vedevano l’ora di vederla da vicino.

Ora il mistero è stato finalmente svelato. Per la presentazione ufficiale Maranello ha deciso di fare sul serio, a conferma di quanto tenga a questa vettura. I clienti del marchio hanno potuto accedere a una piattaforma contenente video esclusivi che illustrano il concept della vettura, il suo rinnovato design e i suoi contenuti tecnici principali. Il tutto è avvenuto come una sorta di conto alla rovescia, che ha contribuito a rendere ancora più emozionante il momento grazie a una serie di newsletter che venivano diffuse a cadenza periodica.

Potrebbe interessarti – Ferrari Roma all’asta, l’iniziativa per Save the Children

Nuova Ferrari Portofino M: cosa aspettarsi dalla supercar

La Ferrari tiene in modo particolare alla Portofino M per un motivo ben preciso: è la prima vettura che viene presentata dopo il lockdown, che ha comportato particolare sofferenza anche a Maranello. Questa auto vuole quindi essere un simbolo della ripartenza che si vuole mettere in atto. Anche il nome non è casuale. “M” sta infatti per “modificata”, simbolo che il brand solitamente utilizza per indicare i progetti sottoposti a un’evoluzione che abbia contribuito a migliorarne le prestazioni.

Tra le novità rispetto alla vecchia Portofino ci sono il motopropulsore, il cambio a otto rapporti e il Manettino a cinque posizioni con modalità ‘Race’ . Proprio quest’ultimo è l’aspetto che scatena maggiore attrattiva: è un inedito per le spider GT della Casa di Maranello. Cambiano anche il paraurti e l’anteriore, che hanno ora un aspetto più aggressivo, tipico di una sportiva. Questa è inoltre una vera coupé a tetto chiuso e vera spider a tetto aperto grazie alla tecnologia Retractable Hard Top (RHT), marchio di fabbrica delle cabrio del Cavallino Rampante.

Potrebbe interessarti – Ferrari, 1000 Gran Premi in Formula 1: numeri e statistiche della Rossa

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

4 ore ago

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

8 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

15 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

1 giorno ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

2 giorni ago