MotorSport

Leclerc e il rapporto con Vettel, Charles svela un retroscena

Leclerc e il rapporto con Vettel, Charles svela un retroscena. Il monegasco ha raccontato del primo periodo in cui condivideva il box con il quattro volte campione del mondo

Leclerc e il rapporto con Vettel, Charles svela un retroscena (Foto: Getty)

Charles Leclerc è considerato da tutti uno dei talenti più fulgidi della nuova generazione di piloti di Formula 1. Con Verstappen e Lando Norris si giocherà probabilmente i mondiali del futuro, monoposto competitiva permettendo. L’arrivo in Ferrari nel 2019 ha mostrato subito il suo reale potenziale, con due vittorie e ben 7 pole position, accompagnate da 10 podi complessivi. Il driver monegasco ha però recentemente rivelato di essersi sentito intimidito dal quattro volte iridato Sebastian Vettel quando è entrato per la prima volta nel box della Ferrari lo scorso anno.

All’inizio della mia permanenza in Ferrari mi sono sentito piuttosto intimidito, dato che condividevo il team con un grande campione come Seb“.

Come si legge su Marca.com, Charles reputa il tutto piuttosto normale, visto anche il suo carattere: “Penso sia normale avere un atteggiamento del genere all’inizio, è una questione di rispetto. Devo dire che poi conoscendolo Seb è un ragazzo molto simpatico e alla mano”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Binotto sprona Leclerc: “Deve crescere, è un ragazzino”

Leclerc e il rapporto con Vettel: “All’inizio ero intimidito”

Leclerc e il rapporto con Vettel, Charles svela un retroscena (Foto: Getty)

Nonostante le schermaglie in pista Leclerc racconta: “Siamo andati molto d’accordo fin dall’inizio. C’è una competitività che gioca un ruolo importante nel nostro rapporto ma non cambia mai il modo in cui ci parliamo. Questa è sempre stata una buona cosa”.

Lo stesso Charles ha ammesso che si sono stati momenti “un po’ difficili”, come ad esempio il Gran Premio del Brasile con l’incredibile collisione alla fine del primo settore. Un doppio ritiro che è stato bissato anche dal GP di Stiria di quest’anno, con un pizzico di responsabilità in più proprio del monegasco.

La Ferrari ha comunque tagliato la testa al toro consegnando le chiavi del proprio futuro a Leclerc e tagliando Vettel, costretto a migrare verso l’Aston Martin. I prossimi anni dovranno confermare quanto di buono è riuscito a fare il numero 16, con una monoposto che dovrà essere all’altezza del suo talento. L’arrivo di Carlos Sainz lo metterà nelle migliori condizioni per costruire un team in piena armonia, in grado di tornare realmente competitivo a partire dal 2022.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Mugello, Leclerc: “Sono ancora motivato, qualcosa deve cambiare”

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago