News

Toyota Lunar Cruiser: le caratteristiche del prototipo per esplorazione lunare

In arrivo il Toyota Lunar Cruiser, il prototipo lunare realizzato dalla casa giapponese con la collaborazione della JAXA (Agenzia Aerospaziale Giapponese), supporto all’equipaggio delle prossime missioni che hanno come obiettivo il ritorno dell’uomo sul suolo lunare.

Il mondo dei motori ama spesso sbizzarrirsi, dove è possibile, con modelli che siano un po’ fuori dall’ordinario e che sappiano soddisfare anche chi è alla ricerca di qualcosa di insolito. Un intento che ha voluto seguire pienamente anche un’azienda come Toyota, che ha recentemente avviato una collaborazione con JAXA (Agenzia Aerospaziale Giapponese) con l’obiettivo di realizzare un veicolo lunare pressurizzato. Come per tutti i mezzi che stanno arrivando sul mercato ormai da qualche anno non manca l’attenzione all’ambiente: questo  infatti in grado di circolare grazie alle tecnologie dei motori elettrici a celle a combustibile (FCEV).

Davvero singolare anche il nome che è stato scelto, Lunar Cruiser. Non si tratta comunque di una scelta casuale, ma che si lega in maniera chiara alla storia della casa automobilistica giapponese. Il riferimento è infatti al Toyota Land Cruiser, particolarmente apprezzato dalla clientela al punto tale da ottenere importanti risultati di vendita.

Potrebbe interessarti – Toyota e Amazon, siglato accordo per la mobilità: dettagli dell’intesa

Toyota Land Cruiser, il “veicolo lunare”: le caratteristiche

Al pari del Land Cruiser, anche il “prototipo lunare” si distingue per elementi ormai imprescindibili, quali qualità, durevolezza e affidabilità. Chi avrà la possibilità di sentirsi a bordo, infatti, dovrà sentirsi innanzitutto sicuro. Si punta infatti a dare loro l’idea di poter “Tornare indietro sane e salve“, non a caso dovrà affrontare il difficile viaggio sulla superficie lunare.

Sia Toyota sia la JAXA tengono in modo particolare a questa sinergia, sottoscritta lo scorso anno. Le loro ricerche nei rispettivi campi potranno permettere veicolo lunare pressurizzato con equipaggio. La data per il possibile lancio non è stata ancora scelta, ma l’ipotesi più attendibile è la seconda metà dell’attuale decennio. Per farì che tutto possa avvenire senza intoppi è necessario rendere disponibili per i primi mesi del 2021 i componenti di prova per ogni elemento tecnologico. Cruciale sarà inoltre il momento in cui saranno eseguite le simulazioni, in cui sarà possibile capire meglio le potenzialità di questa nuova “creatura”.

Il veicolo assomiglierà a una sorta di “camper lunare“, con una lunghezza di quasi sei metri, in grado di ospitare da due a quattro operatori. L’autonomia arriverà fino a 10.000 km fornita da fuel cell e pannelli solari, necessaria per esplorare angoli finora sconosciuti del nostro satellite.

Potrebbe interessarti – Toyota WeHybrid, i vantaggi dell’assicurazione: la guida eco conviene

Ilaria Macchi

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago