Auto

Apple CarPlay, le novità con l’arrivo di iOS14: cosa cambia per l’auto

Apple CarPlay, le novità con l’arrivo di iOS14: cosa cambia per l’auto. La casa di Cupertino ha da poco condiviso l’aggiornamento di sistema che propone soluzioni interessanti anche per la macchina

Apple CarPlay, le novità con l’arrivo di iOS14: cosa cambia per l’auto (Foto: Getty)

Tutti gli appassionati del mondo Apple sanno che è stato da poco lanciato l’ultimo aggiornamento iOS che recita il numero 14. Una versione del sistema operativo del brand di Cupertino che promette ottime soluzioni e novità davvero interessanti. Se c’era una caratteristica che ha sempre contraddistinto la “Mela” questa era l’intuitività. La semplicità di utilizzo è sempre stata un punto di forza e se possibile con iOS 14 è ancora migliorata. I tecnici californiani hanno lavorato per rendere super intuitivo ogni passaggio, indipendentemente dal dispositivo di utilizzo (smartphone, tablet…).

Secondo quanto recitato dal claim di Apple: “Grazie alle nuove funzioni, hai quello che ti serve proprio quando ti serve”. Un concetto che si sposa a pieno con la variante CarPlay, in grado ora di ottimizzare il modo in cui il nostro telefono interagisce con l’automobile.

Il primo passo in avanti riguarda ad esempio la possibilità di aprire la nostra vettura solo con l’utilizzo dello smartphone. Una soluzione di ispirazione Tesla che tanto bene è stata recepita dai clienti negli States.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple CarPlay, le app presenti e utili per viaggiare in auto

Apple CarPlay, le novità con l’arrivo di iOS14: le funzioni per l’auto

Apple CarPlay, le novità con l’arrivo di iOS14: cosa cambia per l’auto (Foto: Getty)

Tra le novità che il sistema iOS 14 offre a CarPlay c’è la completa personalizzazione dei controlli dell’auto, oltre alla possibilità di creare profili di guida con restrizioni particolari. Tale aspetto è stato ideato ad esempio per agevolare i neopatentati o se dobbiamo prestare la macchina a qualcuno. E’ inoltre possibile revocare le chiavi o decidere di condividerle solo temporaneamente.

Un altro aspetto logicamente importante riguarda la chance di utilizzo anche con l’iPhone scarico. Quante volte ci sarà capitato di entrare in macchina e di accorgerci di avere il telefono scarico. Ora abbiamo l’opportunità di usufruire di CarPlay fino a 5 ore dopo lo spegnimento del cell.

Si potrà inoltre personalizzare lo sfondo del nostro sistema integrato, scegliendo tra molteplici versioni. Un passo avanti è stato fatto anche per la compatibilità di CarPlay con nuovi tipi di app, come quelle relative al parcheggio o alla ricarica dei veicoli elettrici, financo all’ordinazione di cibo online.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Maps si aggiorna per Apple CarPlay: le nuove funzioni per la navigazione

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago