Auto

Lexus LS 500H, scheda tecnica e caratteristiche dell’ammiraglia – Foto

Lexus ha svelato, in anteprima europea, la sua ultima ammiraglia: è la LS 500h Multi Stage Hybrid che sarà lanciata sul mercato alla fine di quest’anno.

Lexus LS 500H (Newsroom.lexus.it)

La Lexus, in anteprima europea, ha svelato la LS 500h Multi Stage Hybrid, ultima versione della sua ammiraglia di punta. Il marchio di lusso di Toyota promette grandi prestazioni ed un eclettismo delle modalità di guida. La LS 500h sarà, inoltre, dotata della più avanzata tecnologia attualmente disponibile sul mercato. Il lancio sulla piazza europea è previsto per la fine di quest’anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lexus UX 300e, il Suv full electric con la mega garanzia sulla batteria

Lexus LS 500H Multi Stage Hybrid, svelata in Europa la nuova ammiraglia

(Newsroom.lexus.it)

Un anno nero il 2020 per l’automotive. Causa Covid-19, infatti, numerosi sono stati gli ostacoli da superare. A partire dalla diminuzione degli introiti. Eppure nonostante l’avverso destino, le case automobilistiche hanno mostrato un’indescrivibile resilienza riuscendo a conseguire importanti obbiettivi. Tra queste di certo figura la Lexus che oggi, in anteprima europea, ha mostrato la sua nuova ammiraglia: la LS 500h Multi Stage Hybrid. Stando a quanto promette la casa, si tratterà di un’auto dalle singolare prestazioni.

In primis, ha dichiarato il presidente del marchio di lusso di Toyota, Koji Sato, che in fase di progettazione della nuova LS non si sono perse le caratteristiche delle auto Lexus, anzi sono state implementate. Un riguardo particolare, infatti, è stato riservato alla silenziosità ed al comfort, capisaldi sin dalla fondazione del marchio. Ad essere migliorata anche la potenza, operata contestualmente ad un aumento delle prestazioni della batteria ora di ultima generazione agli ioni di litio. In grado di lavorare a bassi regimi, rende l’auto silenziosissima.

Implementazioni che si riflettono sull’esperienza di guida resa più agevole, sia che si tratti di strade urbane che di percorsi fuori dalle mura cittadine. La reazione dell’acceleratore è immediata e l’aumento di velocità avviene senza scatti, in maniera più che fluida. Quanto al motore, invece, la Lexus per la sua LS 500 ha optato per un benzina V6 twin-turbo.

La parola d’ordine è, quindi, comfort. Un mantra, quasi, che si ritrova in tutte le scelte operate dal marchio per la sua nuova ammiraglia. Dalla scelta delle sospensioni Adattive Variabili a quella delle barre  antirollio, sino a giungere agli pneumatici.

Quando si parla di comodità di un’auto, ruolo chiave lo giocano anche i sedili. Lexus, pertanto, ha impiegato per la loro realizzazione sulla sua nuova LS, delle imbottiture in uretano. Una sorta di ulteriore strato che attutisce maggiormente gli sbalzi.

Non è tutto, sempre nell’ottica di eliminare qualsivoglia pensiero al guidatore, il marchio di lusso ha pensato anche di ridurre al minimo lo stress del parcheggio. La LS, grazie ad un sistema avanza completamente automatizzato, ricorderà tutti gli abituali luoghi frequentati dal conducente rendendo maggiormente agevoli le manovre. Un balzo in avanti, che la porta ad essere la prima auto di lusso a possedere una memoria di tal genere.

Lexus LS 500h, la sicurezza prima di tutto

(Newsroom.lexus.it)

Lexus, però, al primo posto mette la sicurezza. Per tale ragione ha deciso di equipaggiare la sua LS 500 con sistemi avanguardistici in grado di “proteggere” il conducente. A partire dai fari abbaglianti adattivi BladeScan AHS, che con un ampio raggio di illuminazione permettono al guidatore di avere una visuale chiara della strada. Si aggiunge poi un singolare specchietto retrovisore che grazie alle camere utilizzate per il parcheggio, riproduce l’immagine catturata sul display.

Anche la gestione di tutto l’infotainment è stato pensato per escludere le fonti di distrazione Intuitivo, allocato nel posto giusto, il  touchscreen a mezzo del quale effettuare ogni operazione evita che il conducente distolga gli occhi dalla strada.

Esterni di classe per un’auto di lusso

Gli esterni della nuova LS 500 riflettono le caratteristiche del marchio. I dettagli sono curatissimi, le linee eleganti, le forme armoniche. Tutti gli elementi combaciano e creano un connubio tra classe e lusso di non poco conto.

Quanto alla verniciatura, Lexus precisa grazie ad un’avanzata tecnologia è stata creata una nuova tinta. Un Argento smagliante che con riflessi ed ombre sottolinea la bellezza delle curve dell’auto.

Interni sorprendenti: pura arte in stile giapponese

(Newsroom.lexus.it)

Gli interni sono un intrigante mix tra l’arte contemporanea e quella storica giapponese. Si potrà scegliere, infatti, tra gli stili Nishijin e Haku. Entrambe sono tecniche di tessitura del Sol Levante note al mondo da secoli, la cui bellezza è ineguagliabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bentley Bentayga Speed, il SUV sportivo che supera i 300 Km/h – FOTO

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago