SuperBike

Superbike GP Barcellona: qualifiche e gare, orari e dove vederle

Con Jonathan Rea sempre più isolato al vertice della classifica generale, il campionato mondiale di Superbike arriva per la prima volta nella sua storia sul circuito del Mont, in Catalunya.

Al Montmelò di scena il terz’ultimo evento stagionale di Superbike (Getty Images)

Una pista che, per certi versi, assomiglia molto a quella di Aragon e nella quale il pilota inglese cercherà di conquistare punti che potrebbero rivelarsi decisivi per il suo sesto titolo consecutivo.

Superbike, punti decisivi per Rea

Nella classifica generale del campionato Jonathan Rea comincia ad avere un vantaggio abbastanza considerevole su Scott Redding che, con la Ducati, non è andato oltre un terzo posto in gara due è una vittoria del 12 punti nella Superpole Race di Aragon. Non abbastanza per reggere il ritmo del campione mondiale che ha portato a casa altri 45 punti complessivi, rispetto ai 28 del suo più pericoloso rivale.

Con la decisione di Marco Melandri di ritirarsi definitivamente dalla competizione e di lasciare il Team Barni, il Gran Premio di Catalunya ospitato dal Montmelò presenta alcune novità alla griglia di partenza. La prima è il pilota tedesco Jonas Folger che farà il suo esordio come jolly mentre Melandri sarà sostituito da Samuele Cavalieri. Il bolognese 23 anni, torna in Superbike dopo le tre presenze dello scorso anno per puntare a una riconferma in vista della prossima stagione.

Ancora assente Roman Ramos così come Sandro Cortese che sta lentamente recuperando dopo il drammatico incidente di Portimao: una frattura alle vertebre e ad alcune costole. Sarà sostituito da

Valentin Debise che dopo i buoni risultati nella WorldSSP prima farà il suo debutto in anche in Superbike. Rientra Leandro Mercado che tuttavia dovrà essere dichiarato ‘fit’ dalla commissione medica del campionato.

LEGGI ANCHE > Superbike, prima volta a Montmelò: Redding sfida Rea, Rinaldi punta al bis

(Getty Images)

Come e dove vedere la Superbike

Questa mattina alle 10.30 le prime prove libere, nel pomeriggio alle 15 la seconda sessione (sempre di cinquanta minuti). Sabato mattina alle 11 la SuperPole seguita alle 14 da Gara #1. Domenica mattina alle 11 altri punti in palio con la Superpole Race mentre nel pomeriggio il programma si concluderà alle 15 con Gara #2. Tutto il programma del fine settimana, compresi gli eventi di Supersport e Supersport 300 sarà proposto interamente in diretta da Sky. Sul 208 della piattaforma digitale in alternanza al programma MotoGP che corre per la seconda volta a Misano.

LEGGI ANCHE > Superbike, scenari Ducati per il prossimo anno: tre moto, Rea e Rinaldi

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago