Moto GP

MotoGP Misano, Pagelle Qualifiche: Vinales spietato, Bagnaia che peccato

Fuochi d’artificio nella prova di qualificazione del MotoGP di Misano dove succede di tutto nel corso degli ultimi due giri in un’alternanza emozionante di colpi di scena.

erza pole stagionale per Vinales in questa edizione del Motomondiale (Getty Images)

La spunta il solito Maverick Vinales, con la Yamaha, che ancora una volta trova la zampata vincente in extremis.

Maverick Viñales – Lo spagnolo ribalta completamente il destino di una giornata che era iniziata in sordina con molte difficoltà nel corso della terza sessione di prove libere. Nella rincorsa decisiva alla pole position attacca, sbaraglia la concorrenza, piazza un tempo straordinario e conquista la sua seconda pole consecutiva Misano, la terza di questa stagione. Tutto adesso sta a vedere se riuscirà a dare continuità a queste prestazioni anche in gara. Voto 8, rapace.

Jack Miller – La sua sessione di prove cronometrate per la qualificazione è un crescendo. Attacca, perfeziona alcune traiettorie, attacca con ancora maggiore determinazione e nel finale sfiora addirittura il colpaccio, superato soltanto da un scatenato. Voto 7.5, caparbio.

Fabio Quartararo – In attesa che torni alla vittoria, ormai in congelatore da diverse settimane, l’ex leader del campionato del mondo si dimostra nuovamente competitivo con una moto per la verità sempre veloce anche nel corso delle prove libere e che sembra aver tratto giovamento dai cambiamenti all’avantreno e al forcellone. Splendido il suo crescendo nel finale anche se è costretto a cedere il passo. Voto 7, in crescita.

Pol Espargaro – Alterna giri straordinari a cadute rocambolesche, davvero tante, troppe nel corso delle ultime settimane. Non c’è sessione di prove senza che la sua KTM finisca nella ghiaia con lui che torna in motorino in boxe. Poi però, in qualche modo, riesce sempre a rialzarsi e a piazzare tempi che valgono la leadership. Voto 6.5, in piedi nonostante tutto.

Francesco Bagnaia – meriterebbe un voto con la lode per la caparbietà con la quale cerca sempre la massima velocità e il giro straordinario.in mattinata si era superato, nel pomeriggio riesci a fare anche di più, resettato la concorrenza poi, sul più bello, quando tutti si migliorano, piazza un giro da urlo, meraviglioso. Peccato che le sue ruote vadano un tantino aldilà dei confini della pista e il tempo venga annullato. Voto 6, ingordo.

Valentino Rossi – Si accontenta di un settimo posto che non è cosa da poco in una sessione di qualifiche frenetica, tra le più imprevedibili delle ultime gare. Dimostra di avere poca confidenza con una moto decisamente meno stabile rispetto a quella della settimana scorsa… Tutto sommato non è neanche così male. Voto 6, meglio che niente

Franco Morbidelli – Un passo indietro rispetto alla qualifica della scorsa settimana, quando si era piazzato il secondo immediatamente alle spalle di Vinales, ma soprattutto alla gara. Per la verità meno convincente rispetto a tempi e ritmi visti anche nel corso delle prove libere. E dire che tutto era cominciato molto bene con il nuovo forcellone che sembrava avere migliorato considerevolmente le prestazioni sue e della moto. Da rivedere in gara. Voto 5.5, leggero regresso.

Andrea Dovizioso – Acciuffa per un pelo l’accesso alla Q2 con un ottimo giro conclusivo nella prima sessione di qualifiche ma, nel momento decisivo, non riesce mai a tirare fuori tutta la potenza della sua Ducati evidenziando ancora una volta qualche problema di confidenza e di continuità. Peccato, perché dal leader del campionato del mondo, soprattutto in questo momento di grande confusione e di essere equilibrio, bisogna sempre aspettarsi qualcosa di più. Voto 5, ingolfato

LEGGI ANCHE > LIVE MotoGP Misano, Qualifiche in diretta tempo reale: Vinales di nuovo in pole, Bagnaia beffato

LEGGI ANCHE > MotoGP Misano, griglia di partenza: Vinales in pole, 7° Rossi

 

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago