MotorSport

F1 GP Imola aperto al pubblico: modalità di acquisto dei biglietti

A distanza di 14 anni, Imola torna a ospitare il GP di F1: l’evento si terrà con la presenza del pubblico, anche se in modo contingentato e nel rispetto delle norme di sicurezza.

La Ferrari di Michael Schumacher a Imola (Foto: Getty Images)

Il mondo dello sport sta lentamente provando a tornare alla normalità, pur con la consapevolezza di come sia importante muoversi con la massima cautela per evitare che possano esserci nuovi focolai di contagio da Coronavirus. Come anticipato nelle scorse settimane, anche al Gp di Imola di Formula Uno, in programma nel week-end 31 ottobre-1 novembre, sarà presente il pubblico, anche se in forma ridotta rispetto alla reale capacità dell’impianto.

Determinante è stata l’azione della Regione Emilia Romagna e del suo presidente, Stefano Bonaccini, che avevano preso una decisione simile anche per il duplice appuntamento a Misano del Motomondiale. Sulla base della delibera emessa recentemente, il numero massimo di spettatori presenti sarà pari a 13.147 persone in ognuna delle tre giornate.

Michael Schumacher sula pista di Imola nel 2006 (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti –  F1, Alonso anticipa il ritorno: presente con Renault a Imola e Abu Dhabi

F1 GP Imola – Le indicazioni utili per chi vorrà assistere all’evento

A poco più di un mese dall’evento, sarà possibile già da ora provvedere all’acquisto dei biglietti per chi è interessato. Farlo in modo tempestivo sarà fondamentale per non restare a bocca asciutta proprio in virtù della disponibilità ridotta.

La prevendita prenderà il via martedì prossimo, 22 settembre, a partire dalle ore 18: tutte le indicazioni sui comportamenti da rispettare saranno comunicate a breve sia sul sito dell’autodromo, sia tramite i profili social. Tra i più soddisfatti per il provvedimento ci sono proprio gli organizzatori, come ha sottolineato Uberto Selvatico Estense, presidente del circuito: “Per noi la presenza del pubblico rappresenta quasi un ritorno ala normalità, come già accaduto a Misano con la MotoGp. Gli spazi che abbiamo a disposizione ci permetteranno di organizzare l’evento in assoluta sicurezza. Sarà una festa: la Formula Uno manca infatti a Imola dal 2006, poter ospitare un Gran Premio in questo anno particolare non può quindi che essere importante. Non possiamo che ringraziare anche la Regione Emilia Romagna per il supporto”.

Potrebbe interessarti – F1 GP Imola lancia la sfida: 13 mila spettatori al giorno, il piano

Ilaria Macchi

Recent Posts

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

2 ore ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

9 ore ago

McLaren, debutta l’auto che spaventa tutte le rivali: “Successo assicurato”

La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…

19 ore ago

Festa grande per questo marchio: è nella storia dell’automobilismo

Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…

1 giorno ago

Basta comprare SUV, puoi costruirtelo in casa: il set è già pronto

Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…

1 giorno ago

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

2 giorni ago