Formula 1

Lance Stroll non ci sta e si sfoga: “Tanta invidia nei miei confronti”

Lance Stroll spiega come ha vissuto il fatto di essere un pilota con dei privilegi prima e dopo l’approdo in Formula 1. Ormai è abituato ai giudizi.

Lance Stroll (Getty Images)

Nel 2020 Lance Stroll sta facendo ricredere un po’ di scettici sul suo valore di pilota. I risultati da lui conseguiti in questo campionato di Formula 1 sono positivi e rappresentano anche una risposta alle molte critiche ricevute.

Il pilota canadese da sempre viene considerato da molti un “raccomandato”, un “figlio di papà” e altro ancora perché suo padre Lawrence Stroll è stato molto importante per il suo approdo in F1. Il noto miliardario ha fondato la Racing Point, scuderia sorta dalle ceneri della Force India e per la quale corre il figlio. Dal 2021 si chiamerà Aston Martin, la casa inglese della quale detiene il 16.7% .

LEGGI ANCHE -> F1, Nurburgring come Imola: GP con il pubblico, in 20mila sulle tribune

Lance Stroll risponde alle critiche

Lawrence Stroll (Getty Images)

Stroll è consapevole dei giudizi non positivi espressi nei suoi riguardi. Non gli rimane che far parlare la pista e i risultati. Non sempre è stato all’altezza delle aspettative, ma nel 2020 sta facendo bene e bisogna ammetterlo.

Il driver canadese ha affrontato l’argomento durante il podcast della giornalista Nathalie Pinkham: «Le critiche verso coloro che anno avuto più privilegi di altri prima di arrivare in F1 esisterà sempre. È qualcosa che ormai ho metabolizzato. Ognuno ha la sua opinione, io parlo solo in pista e cerco di rimanere nella mia piccola bolla bloccando la negatività e il rumore esterno».

Stroll ha il giusto atteggiamento di fronte a ciò che avviene fuori dalla pista, cerca di concentrarsi unicamente su ciò che deve fare al volante della sua monoposto: «Quando hai successo in qualcosa ci sono alcune persone in questo mondo che cercano di tirarti giù con loro, perché sono frustrate e invidiose. Cerco di restare positivo e ascoltare le persone a me vicine, non puoi piacere a tutti. Ho capito dal primo anno in Williams che ad ogni errore le persone mi avrebbero screditato e distrutto sui media».

Il pilota della Racing Point ha avuto modo di confermare anche una tendenza che si nota spesso sui social network: quella di ricevere commenti positivi quando fa buoni risultati e di ricevere invece odio quando le cose vanno male. Stroll non la vive male: «Devi riderci sopra, perché se non ridi, ti verrà voglia di piangere».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Hamilton in Red Bull? Verstappen lo batterebbe”, Jordan lancia la sfida

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

36 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago