Auto

Formula 1, all’asta una Jordan del 2002: prezzo e foto della monoposto

La Jordan EJ12 di Takuma Sato che prese parte al campionato di Formula 1 del 2002 è stata messa all’asta dalla casa The Market.

La Jordan EJ12 in vendita (Themarket.co.uk)

Un vero pezzo da collezione che farebbe gola ad ogni appassionato del settore. Stiamo parlando della Jordan guidata da Takuma Sato che partecipò al campionato di Formula 1 del 2002 che è stata messa in vendita all’asta, di cui si sta occupando una casa britannica. Nel dettaglio si tratta della monoposto EJ12 che il pilota giapponese guidò per la prima volta durante alcuni test a Silverstone prima dell’inizio del Mondiale. A renderla ancor più rara è che si tratterebbe dell’unico esemplare disponibile di quella stagione, dei cinque costruiti in totale. La vendita si chiuderà tra sei giorni ed al momento l’offerta è di 100mila sterline.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Acura NSX, all’asta l’Auto dedicata ad Alex Zanardi: quanto può valere

La Jordan EJ12 di Takuma Sato del 2002 all’asta: sarebbe l’unico esemplare disponibile

(Themarket.co.uk)

La casa d’aste britannica The Market ha recentemente pubblicato un annuncio sul proprio sito che potrebbe stuzzicare l’appetito di numerosi collezionisti d’auto. All’asta è stata messa, difatti, la Jordan EJ12 che prese parte al campionato di Formula 1 del 2002. La monoposto, con telaio numero 1, è stata guidata per la prima volta da Takuma Sato in occasione di alcuni test pre-stagionali sul circuito di Silverstone.

Un vero gioiello che si presenta con una monoscocca in carbonio ed una livrea gialla su cui campeggiano gli sponsor SHL sulle fiancate e Bridgestone sull’alettone posteriore. Un design indimenticabile per gli appassionati di Formula 1, nonostante i risultati non furono dei migliori in quella stagione. La Jordan chiuse il mondiale con 9 punti in classifica costruttori, sette conquistati da Fisichella e 2 da Sato.

La EJ12 in vendita non è equipaggiata con il motore originale che montava durante il Mondiale del 2002, dato che la Honda non permette che i suoi motori sportivi entrino nelle mani di privati. La monoposto possiede un motore Judd KV8 Zytec S3000 di una Formula 3000 avviabile premendo un pulsante. All’unità è stato abbinato ad un cambio Lola / Hewland con cambio al volante a cinque velocità, dotato dell’ultimo aggiornamento Geartronics GCU.

A rendere ancor più speciale la Jordan in vendita è che sarebbe l’unico esemplare attualmente disponibile. Durante la stagione in questione la scuderia irlandese costruì solo 5 monoposto: due andarono distrutte, una sarebbe stata rubata, mentre l’ultima è esposta al Museo Honda. Quest’ultima con telaio numero 4 è quella con cui il pilota giapponese ottenne il quinto posto a Suzuka.

La casa d’aste ha specificato che oltre alla monoposto, l’acquirente riceverà anche l’abbigliamento Jordan della stagione 2002 ed un allestimento da garage per poter esporre il gioiello come se fosse un modellino. Inoltre, saranno forniti anche alcuni pezzi di ricambio come un set di due ruote (da bagnato e da asciutto), nonchè 4 cerchi, due posteriori e due anteriori.

La vendita si concluderà martedì 29 settembre alle ore 19:30 ed attualmente l’ultima offerta è di 100mila sterline che equivalgono a circa 109mila euro.

PER SEGUIRE L’ASTA IN REAL TIME – CLICCA QUI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes e Louis Vuitton, progetto Gelandewagen: creazione per un’asta benefica

(Themarket.co.uk)
Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago