Formula 1

Formula 1, GP Arabia Saudita possibile nel Mondiale 2021: dove si correrà

Formula 1, si fanno sempre più concrete le prospettive del primo storico GP Arabia Saudita nella stagione 2021

Formula 1 verso il GP Arabia Saudita nel 2021: dove si correrà

Si avvicina l’ingresso in calendario del GP Arabia Saudita. Sarebbe una prima volta storica per la Formula 1, e potrebbe realizzarsi nel 2021 secondo quanto riferisce il sito InsideRacing, che cita una fonte vicina al progetto, non meglio identificata.

L’Arabia Saudita già ospita una tappa della Formula E sul tracciato di Ad Diriyah e quest’anno è stata teatro anche della Dakar il cui percorso è ormai lontano dall’originario viaggio da Parigi all’Africa.

La presenza saudita nel circus è cresciuta anche grazie agli accordi di sponsorizzazione con la Aramco, la compagnia petrolifera di stato, che è title-sponsor di tre gran premi in questa stagione. Al momento non è definito il posto in calendario. Una delle ipotesi faceva riferimento all’addio del GP Spagna vista la scadenza del contratto al termine di questa stagione, ma il ritorno in F1 di Fernando Alonso potrebbe suggerire scelte diverse.

La prima edizione si potrebbe correre su un percorso stradale a Jeddah, che potrebbe ospitare l’evento finché non verrà realizzato un circuito permanente a Qiddiya, vicino Riyadh. Il progetto prevede che i lavori siano terminanti per il 2023-24.

Leggi anche – Kubica apre al ritorno in Formula 1: le parole del pilota polacco

Formula 1, i team approvano le novità

Formula 1, i team approvano le novità

La F1 dunque si apre alle novità. I team principal sembrano apprezzare, come dimostrano le reazioni dopo la prima esperienza al Mugello, uno dei tracciati che eccezionalmente quest’anno hanno arricchito il calendario della Formula 1 come Imola e Portimao.

Christian Horner e Toto Wolff, numeri uno della Red Bull e della Mercedes, hanno sottolineato l’effetto benefico di circuiti nuovi, e hanno dichiarato che avere ogni anno alcuni nuovi impianti invitati a completare il calendario potrebbe essere un’ottima idea. Un modo per rendere più imprevedibile la stagione.

Leggi anche – Stefano Domenicali possibile nuovo CEO della F1, l’indiscrezione

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago