Auto

Rolls Royce produrrà Auto elettriche, l’attesa non sarà breve

Rolls Royce diventerà elettrica. Il marchio di lusso per eccellenza ha virato sul “green” ma la produzione non sarà a breve termine

Rolls Royce elettrica (Getty Images)

In una svolta ambientalista decisa e repentina, non poteva mancare certo la Rolls Royce, uno dei marchi di lusso principali nel mondo delle automobili. La casa britannica di proprietà della BMW inizierà lo sviluppo di auto elettriche. La conferma è arrivata direttamente dal CEO dell’azienda ma i fan dell’auto – lusso davvero per pochi – dovranno aspettare ancora un po’ prima di poterne acquistare una.

Secondo le previsioni, infatti, serviranno circa 10 anni per vedere commercializzata una RoR completamente elettrica. E dunque prima del 2030 nulla; una situazione anomala considerato come qualche anno fa la casa realizzò la 102EX, una versione particolare della Phantom, in grado di camminare con zero emissioni. Probabilmente lo sviluppo non è stato più portato avanti e questo riflette sui tempi biblici di oggi, con il marchio che sta mostrando un ritardo netto nei confronti dei competitor.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti ceduta a Rimac? I piani del gruppo Volkswagen

Rolls-Royce elettrica: arriva prima l’ibrido?

Rolls Royce elettrica (Getty Images)

Nella casa britannica hanno però ben chiara una nozione. Il V12 dal 6 litri di certo non sarà accantonato dall’oggi al domani ma è ipotizzabile pensare come il modello di partenza potrebbe essere una EV, sulla base della Dawn cabrio o della Wraith coupé, due modelli che presto potrebbero sparire dalla produzione e quindi dai listini.

La Rolls Royce, potrebbe, però provare a dimezzare i tempi di attesa proponendo alla sua clientela una versione ibrida. Sarebbe, questa, una sorta di compromesso in attesa dell’arrivo sul mercato dell’elettrica vera e propria. La casa anglo-tedesca però non ha fornito dettagli né dato notizie al riguardo, anche perché vi sono delle riflessioni in corso sul tema.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, svelata la nuova Portofino M: le caratteristiche della Spider

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

14 minuti ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago