Senza categoria

Elon Musk fa causa a Trump: il motivo della “protesta” del CEO di Tesla

Il co-fondatore di Tesla Elon Musk ha mosso una causa nei confronti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a ridosso delle elezioni

elon muskelon musk
Elon Musk (Getty Images)

Continuano a tenere banco negli Stati Uniti gli strascichi dovuti alla politica estera del presidente Donald Trump. Ostile ormai da tempo nei confronti della Cina a causa dell’eccessiva crescita economica e politica del paese orientale che preoccupa il presidente statunitense, adesso deve far conto anche con chi invece nella Cina ci investe, come Elon Musk.

Come riportano alcune fonti statunitensi infatti, il co-fondatore di Tesla ha mosso una causa contro l’amministrazione Trump a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti sull’importazione di alcuni componenti provenienti dalla Cina. Tali prodotti infatti sono indispensabili per assemblare le auto elettriche prodotte da Tesla, e i dazi imposti incidono in maniera pesante sui costi di produzione delle vetture. Per questo motivo, Tesla ha presentato un’azione legale alla Court of International Trade di New York richiedendo non solo di bandire i dazi su questi componenti, ma anche il risarcimento di quelli già acquistati con tanto di interessi.

La mela della discordia intorno alla quale gira tutto è quella dei dazi sui computer e gli schermi touch della plancia della Model 3, sulla quale grava un dazio che arriva addirittura al 25%.

LEGGI ANCHE – Raikkonen e il ritiro dalla F1: le ultime sul futuro di Kimi

Elon Musk, la causa a Trump arriva nel momento peggiore

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti

Molto difficile che sia pura coincidenza il fatto che la denuncia da parte di Elon Musk nei confronti del presidente USA Donald Trump sia arrivata proprio ad un mese dalle elezioni presidenziali. La causa infatti in questo modo assume un peso politico ancor più rilevante. Non è un mistero inoltre che il co-fondatore di Tesla non sia un fan di Trump. Per adesso non è arrivata nessuna risposta da parte di Donald Trump, ma probabilmente siamo solo agli inizi di una guerra mediatica accesa tra i due.

SEGUICI SU TWITTER PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUL MONDO DEI MOTORI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE – Zanardi, nuova operazione cranio-facciale: “Quadro resta complesso”

Simone Tortoriello

Recent Posts

“Vendere non ci interessa”: l’annuncio di Hyundai è surreale

Certe dichiarazioni vanno contestualizzate...ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai?  La casa Hyundai…

31 minuti ago

Questa città è piena di Ferrari: si trova in Italia ed è bellissima

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Modena si conferma come una delle mete più affascinanti per gli appassionati…

8 ore ago

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

18 ore ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

1 giorno ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

1 giorno ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

2 giorni ago