MotorSport

Andrea Dovizioso, futuro da tester in MotoGP: il manager si sbilancia

I dubbi sul futuro di Andrea Dovizioso, al momento senza squadra nel 2021, sembrano essere sempre meno. È il suo manager Simone Battistella a sbilanciarsi e a dare un’importante rivelazione.

Andrea Dovizioso (Foto: Getty Images)

Andrea Dovizioso non ha ancora annunciato cosa farà a fine stagione, quando si concluderà il suo lungo rapporto con la Ducati, lungo ben otto anni. La decisione di interrompere il sodalizio è stata presa proprio dallo stesso pilota, stanco del tergiversare della scuderia che non gli aveva fatto arrivare una risposta concreta di rinnova. Una scelta certamente coraggiosa, soprattutto perché arriva in un’annata in cui l’italiano potrebbe coronare il sogno di diventare campione del mondo, sfuggito per ben tre volte solo per lo strapotere di Marc Marquez.

I dubbi che sembravano esserci fino a questo momento si stanno però con ogni probabilità dissolvendo. A rivelarlo è il suo manager, Simone Battistella, che ha rivelato quale sia il team al momento più vicino al suo assistito.

Andrea Dovizioso in pista a Misano (Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP, Max Biaggi punta su Dovizioso: “frecciata” a Valentino Rossi

Le anticipazioni di Battistella sul futuro di Dovizioso

In questi giorni l’Aprilia non ha nascosto un interesse per Andrea Dovizioso, ma un eventuale accordo tra le parti è legato al futuro di Andrea Iannone, che solo a metà ottobre conoscerà la decisione del TAS in merito alla squalifica di diciotto mesi che gli è stata inflitta per doping. Questa situazione, inevitabilmente, avvicina maggiormente il tre volte vice campione del mondo a un’altra scuderia in cerca di un pilota con la sua esperienza, ma solo come tester: la KTM.

Importanti le parole di Battistella: “Non è stato ancora sottoscritto alcun accordo in merito al futuro di Andrea, ma la probabilità più concreta è quella di un suo passaggio alla KTM – ha detto nel corso della sua partecipazione a una puntata del Diavolo (Carletto Pernat) e dell’Acqua Santa (Simone Battistella)”.

L’esigenza di poter contare sul suo supporto è stata manifestata da più di una realtà: “Sono diverse le scuderie che hanno la necessità di poter contare su un tester affidabile – ha detto ancora Battistella –. Emblematico è quello che sta accadendo alla KTM, che sta attraversando un importante processo di crescita proprio grazie a Pedrosa. Direi che posso sbilanciarmi: al 90% Andrea sarà il nuovo collaudatore. Un’ipotesi che non sembra però convincere appieno Pernat: “Io la penso diversamente – ha detto -. Sono convinto che ci siano già stati contatti importanti con la HRC, che avrebbe un bisogno quasi disperato di uno come lui”.

Potrebbe interessarti – Dovizioso in Aprilia: c’è l’apertura del team e spunta anche altra opzione

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago