MotorSport

F1, Binotto contrario a Wolff come CEO: “Posto veto, nulla di personale”

F1: Mattia Binotto ha replicato all’accusa di Toto Wolff, motivando la scelta di non volerlo come CEO della Formula 1.

(Foto: Getty)

Stefano Domenicali sarà il nuovo amministratore delegato della Formula 1. Una soluzione ben gradita dalla maggior parte dei team, data la sua grande esperienza nel Circus dopo i tanti anni trascorsi in Ferrari tra annate esaltanti e difficili. Una figura che ben si addice al ruolo in particolar modo secondo Toto Wolff e Mattia Binotto, con l’austriaco che però avrebbe potuto prendere il posto del CEO di Lamborghini.

Tuttavia, il Cavallino si è opposto con convinzione, ponendo il veto sulla sua nomina e lasciando un po’ di amaro in bocca al team principal Mercedes, il quale sarebbe stato felice di ricoprire l’incarico, come da lui stesso affermato.

Veto confermato e motivato da Binotto in prima persona in un’intervista a SkySport F1: “E’ stato fatto il nome di Toto, ma non ci sarebbe piaciuto, la sua non è stata una battuta. Noi abbiamo posto il veto“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> “La Ferrari non mi ha voluto come presidente della Formula 1”: l’accusa di Toto Wolff

F1, Binotto motiva il veto su Wolff come CEO

(Foto: Getty)

Non c’è nulla di personale nei confronti di Toto, ma non poteva essere la figura giusta per quel ruolo – spiega BinottoDa parte nostra non avremmo ritenuto giusto che fosse scelto qualcuno già coinvolto in F1 direttamente. Né io, né Horner saremmo stati adatti. Stefano è una persona molto più neutra“. Pertanto, il motivo principale che ha spinto la Rossa a porre il veto su Wolff è il suo attuale ruolo di manager della scuderia anglo-tedesca.

Domenicali, quindi, è la persona giusta al momento giusto secondo il team principal italiano: “Sono contento per Stefano e la F1 – prosegue – Con lui c’è continuità a ciò che di buono ha fatto Casey. Stefano è un uomo di sport e del motorsport. Darà una grande spinta alla Formula 1 anche per i giovani“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Domenicali, Brawn, Todt: è la F1 degli uomini Ferrari, successi e rimpianti

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago