MotorSport

F1, Binotto contrario a Wolff come CEO: “Posto veto, nulla di personale”

F1: Mattia Binotto ha replicato all’accusa di Toto Wolff, motivando la scelta di non volerlo come CEO della Formula 1.

(Foto: Getty)

Stefano Domenicali sarà il nuovo amministratore delegato della Formula 1. Una soluzione ben gradita dalla maggior parte dei team, data la sua grande esperienza nel Circus dopo i tanti anni trascorsi in Ferrari tra annate esaltanti e difficili. Una figura che ben si addice al ruolo in particolar modo secondo Toto Wolff e Mattia Binotto, con l’austriaco che però avrebbe potuto prendere il posto del CEO di Lamborghini.

Tuttavia, il Cavallino si è opposto con convinzione, ponendo il veto sulla sua nomina e lasciando un po’ di amaro in bocca al team principal Mercedes, il quale sarebbe stato felice di ricoprire l’incarico, come da lui stesso affermato.

Veto confermato e motivato da Binotto in prima persona in un’intervista a SkySport F1: “E’ stato fatto il nome di Toto, ma non ci sarebbe piaciuto, la sua non è stata una battuta. Noi abbiamo posto il veto“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> “La Ferrari non mi ha voluto come presidente della Formula 1”: l’accusa di Toto Wolff

F1, Binotto motiva il veto su Wolff come CEO

(Foto: Getty)

Non c’è nulla di personale nei confronti di Toto, ma non poteva essere la figura giusta per quel ruolo – spiega BinottoDa parte nostra non avremmo ritenuto giusto che fosse scelto qualcuno già coinvolto in F1 direttamente. Né io, né Horner saremmo stati adatti. Stefano è una persona molto più neutra“. Pertanto, il motivo principale che ha spinto la Rossa a porre il veto su Wolff è il suo attuale ruolo di manager della scuderia anglo-tedesca.

Domenicali, quindi, è la persona giusta al momento giusto secondo il team principal italiano: “Sono contento per Stefano e la F1 – prosegue – Con lui c’è continuità a ciò che di buono ha fatto Casey. Stefano è un uomo di sport e del motorsport. Darà una grande spinta alla Formula 1 anche per i giovani“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Domenicali, Brawn, Todt: è la F1 degli uomini Ferrari, successi e rimpianti

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago