L'auto elettrica a pedali di Podbike
Frikar ha lanciato il suo modello di auto elettrica a pedali, in grado di viaggiare fino a 60 km/h con un’autonomia di 60-90 km. È già preordinabile al prezzo base di 5.000 euro.
Bicicletta e auto in un’unica soluzione. Non si tratta di un’idea così nuova, ma che ha fatto la sua prima apparizione ormai più di un secolo fa grazie a Charles Mochet, che l’aveva ideata per suo figlio poco dopo la fine della prima guerra mondiale. Ora, però, i progressi compiuti dalla tecnologia anche nel mondo dei motori permettono di realizzare un mezzo ancora più all’avanguardia, che non può essere considerato come un semplice passatempo per i ragazzi che desiderano divertirsi con i propri amici.
Anzi, caratteristiche quali dimensioni ridotte, velocità, praticità e basso impatto sull’ambiente, oltre ai costi accessibili, li rendono adatti un po’ a tutti.
Potrebbe interessarti – Rolls Royce produrrà auto elettriche, l’attesa non sarà breve
Osservando questo particolare veicolo appaiono evidenti le sue caratteristiche. La seduta appare più reclinata rispetto a quella prevista in bicicletta, simile a quella prevista da alcuni modelli di cyclette. Viaggiare appare meno complesso e faticoso, però, e può essere fatto agevolmente anche da chi ha meno energia.
Non può essere, come è facile immaginare, la risposta adatta per chi ama la velocità, ma può rivelarsi una soluzione da prendere in considerazione soprattutto per chi deve percorrere distanze ridotte e desidera dare un contributo personale all’ambiente che ci circonda. Apprezzate sono inoltre le dimensioni compatte, adatte per districarsi nel traffico, ma anche per parcheggiarla senza grandi difficoltà (in un’area di sosta prevista per un’auto qui possiamo mettere tre di questi particolari veicoli). La bicicletta, inoltre, può essere sconsigliata in caso di brutto tempo (ne sanno qualcosa chi la usa per andare al lavoro e deve essere alle prese con un temporale dopo una giornata soleggiata), mentre in questo caso si ha la garanzia di essere riparati.
L’ultimo modello arrivato sul mercato è a opera di Frikar ed è prodotto da PODBike. Ma non è finita qui. Non manca nemmeno un posto per il passeggero, adatto quindi per condividere questa esperienza con qualcuno, come un amico o un collega. Nessun problema nemmeno se si dovesse viaggiare in inverno grazie alla presenza di aria filtrata e del riscaldamento. Per quanto riguarda invece le prestazioni, è in grado di arrivare a 60 km/h con un autonomia del pacco batterie di 60-90 km. Chi vuole essere tra i primi a provarla in prima persona può già preordinarla sul sito di Frikar, dove è disponibile a un prezzo base di 5 mila euro, a cui bisogna aggiungere l’Iva e gli eventuali optional.
Potrebbe interessarti – Apple, l’auto elettrica mai realizzata: tutto sul progetto di Cupertino
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…