MotorSport

“Valentino Rossi non si può sostituire”: l’elogio del possibile erede

Grazie alla vittoria al GP di Catalunya Fabio Quartararo è tornato in testa al Mondiale. Nonostante il passaggio alla Yamaha ufficiale nella prossima stagione, lui allontana ogni paragone con Valentino Rossi.

Valentino Rossi (Foto: Getty Images)

Il 2021 segnerà una fase importante in MotoGp. Valentino Rossi, come previsto, passerà alla Petronas SRT, dove avrà la possibilità di continuare a gareggiare con la Yamaha, pur dovendo passare alla scuderia satellite. La voglità del “Dottore” di continuare a mettersi alla prova si è rivelata troppo forte e pur avendo ormai superato i 40 anni la sua carriera continuerà. A sostituirlo nel team giapponese sarà Fabio Quartararo, che sta confermando chi aveva capito da subito fosse uno dei talenti emergenti della categoria.

Il francese dopo l’ultima gara è tornato in testa alla classifica e vuole ritagliarsi altre soddisfazioni nei prossimi Gran Premi: il titolo, complice l’assenza di Marc Marquez, sembra essere alla portata. I risultati raggiunti non hanno però cambiato il suo carattere: lui infatti continua a mantenere i piedi per terra e respinge ogni confronto con il nove volte campione del mondo.

Fabio Qusrtararo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP Catalogna, Quartararo si gode la vittoria: “Ho sofferto nell’ultimo mese”

Le dolci parole di Fabio Quartararo per Valentino Rossi

Poter passare dalla Petronas alla Yamaha ufficiale rappresenta certamente un importante salto di qualità nella carriera, soprattutto per un giovane come Fabio Quartararo. La fiducia mostrata dalla scuderia ha contribuito a rafforzare la fiducia nei suoi mezzi, anche se la scelta è giunta inaspettata visto che risale a diversi mesi fa: “All’inizio dell’anno mi hanno comunicato di voler puntare su di me alla Yamaha – ha raccontato a Motorsport-Total.com -. In quel periodo le certezze nei miei confronti potevano essere poche, ma non ha potuto che farmi piacere essere apprezzato. Non mi resta che fare il possibile per dimostrare in pista che abbiano fatto la scelta giusta”.

Raccogliere l’eredità di un campione del calibro di Valentino Rossi, uno che ha conquistato nove titoli in carriera, nonostante gli ultimi anni del pesarese non siano stati sempre esaltanti, non sarà comunque semplice. Proprio per questo Quartararo preferisce evitare confronti: “Salire in sella sulla moto di Valentino Rossi mi procurerà una sensazione particolare, inutile negarlo – ha detto il francese -. È bene però precisare una cosa: io guiderò la sua moto, ma non sostituirò lui. Nessuno è in grado di sostituire Valentino, la sua grandenza è inconfutabile. Nessuno può avvicinarsi anche lontanamente a lui e ai risultati che ha raggiunto in carriera”.

Potrebbe interessarti – Marquez e la “critica” a Quartararo: “Mi aspettavo di più da lui”

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago