Auto

Vendite Auto: i dati di settembre 2020, ecobonus porta incremento

Le vendite delle Auto sono incoraggianti per il mese di settembre: incremento positivo rispetto a settembre 2019. Merito dell’ecobonus

Fiat Panda (Getty Images)

Le vendite delle Auto per il mese di settembre hanno fatto registrare buoni numeri, soprattutto merito degli incentivi statali emessi dal governo, il cosiddetto ecobonus. E così, dopo il lockdown, il mercato delle quattro ruote è tornato a correre, stabilendo anche l’incremento del 9,5% rispetto a 12 mesi fa.

Le immatricolazioni nel mese di settembre sono state 142.532 unità; un ottimo dato che, però, tiene ancora in negativo il computo totale dall’inizio del 2020, con 966.017 immatricolazioni a fronte di 1.468.237 del 2019, per una flessione del 34,2%, un vero e proprio crollo.

Le nuove auto consegnate sono 107.932 a fronte di 86.348 per settembre 2019. L’ecobonus ha influito molto anche sulla scelta dei veicoli acquistati dagli italiani. Ben 32.349 le auto ibride, sia mild che full che hanno fatto registrare 32.349 immatricolazioni con il 214,1% in più (nel 2019 10.299). Super aumento anche per le elettriche, con 4.089 veicoli venduti ed un incremento del 225% rispetto a 12 mesi fa. In calo le auto con alimentazione a benzina (-19,1%) e diesel (-3,0%), mentre in crescita il gpl (+8,2%) con il metano stabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi sfida Tesla: il progetto Artemis e due nuovi Suv elettrici

Vendite Auto, la classifica dei marchi

VW Golf (Getty Images)

Tra le vendita dei gruppi, è FCA la migliore, con un +17,42% e 37.173 nuove immatricolazioni. In negativo Volkswagen (-1,01%) mentre vero e proprio crollo per PSA che perde oltre il 13% (13,80%) con 19.971 auto vendute rispetto alle 23.167 dell’anno scorso. Se PSA piange, di certo Renault ride, con un +69,84% . Bene anche la Ford e la Toyota che hanno fatto segnare un +11% entrambe. La Suzuki, invece, ha messo in cascina un vero e proprio incremento da record. Sono 4.966 nuovi veicoli immatricolati ma la percentuale è davvero incredibile; +97,69% grazie alle auto ibride mild.

LEGGI ANCHE >>> Vendite Moto: i dati di settembre 2020, incremento record

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

40 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago