Benelli TRK502
La Benelli TRK502 si è imposta come la moto più venduta in Italia nei primi nove mesi del 2020. Il successo dell’outsider italo-cinese. La top 10
Benelli TRK502, i segreti della moto più venduta in Italia a settembre
Il 2020 in Italia è l’anno della Benelli TRK502. Nei primi mesi dell’anno, infatti, uno dei modelli di riferimento della casa italo-cinese si è affermato come la moto più venduta nella Penisola. Outsider nell’ultimo mese fra due colossi che stanno dominando il mercato, come la BMW R 1250 GS e la Honda Africa Twin, la TRK502 conquista il primato grazie anche agli esemplari della serie X.
La Benelli TRK502, design elegante e versatile, si rivela una moto ideale anche per i lunghi tragitti anche per effetto di un peso non esagerato, circa 210 chili a secco.
Leggi anche – Benelli in Cina con tante novità: primi dettagli sul nuovo motore
Le caratteristiche della Benelli TRK502
Comoda, accogliente, con motore bicilindrico da 500 centimetri cubici di cilindrata, è la più premiata dagli italiani. I dati del mese di settembre fanno emergere un mercato in ripresa, con un aumento del 30% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2019 nel segmento degli scooter e del 25,54% per quanto riguarda le moto.
Nei primi nove mesi del 2020, i dati raccontano di 199.151 veicoli a due ruote immatricolati, con perdite rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso contenute al 6,76%. Dati favoriti dalle vendite dei ciclomotori, che rimangono sullo stesso livello del 2019.
Questa la classifica delle dieci moto più vendute in Italia nei primi nove mesi del 2020:
1 – BENELLI TRK 502 / TRK 502 X (Enduro) 3.004 esemplari
2 – BMW R 1250 GS (Enduro) 2.763
3 – HONDA AFRICA TWIN (Enduro) 2.538
4 – YAMAHA TRACER 900 (Turismo) 2.100
5 – HONDA NC 750 X (Enduro) 1.922
6 – BMW R 1250 GS ADVENTURE (Enduro) 1.702
7 – YAMAHA TENERE 700 (Enduro) 1.563
8 – KAWASAKI Z 900 (Naked) 1.409
9 – YAMAHA MT-07 (Naked) 1.386
10-YAMAHA MT-09 (Naked) 1.282
Leggi anche – Vendite Moto: i dati di settembre 2020, incremento record
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…