Moto

Yamaha, lo scooter con livrea di Star Wars: due le versioni. I dettagli

Yamaha, realizzato lo scooter dedicato a Star Wars: Alleanza Ribelle o Impero Galattico? Due le versioni

Yamaha NMAX 160 ABS Alleanza Ribelle (Yamaha.com.br)

La Yamaha, stavolta, l’ha fatta davvero grossa. Il nuovo scooter NMax 160 ABS ha una livrea decisamente inconfondibile, pensata per gli amanti di una serie Tv che forse ha fatto la storia. Stiamo parlando di Star Wars, Guerre Stellari.

Una versione interamente dedicata ai fan della serie che non potranno certo non acquistarla e metterla in garage. Una vera e propria idea rivoluzionaria ma anche un iniziale esperimento da parte della casa nipponica, considerando come la serie sia in edizione limitata. Appena 680 i veicoli messi in commercio, peraltro solo in Brasile.

I fan italiani, quindi, dovranno mettersi l’anima in pace; c’è da attendere la decisione della Yamaha di mettere in produzione e vendita lo speciale esemplare anche nel Vecchio Continente. Ovviamente, il marchio del diapason, ha pensato proprio a tutto. Libera scelta agli appassionati, che potranno decidere se optare per la livrea Alleanza Ribelle o quella Impero Galattico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW presenta la M 1000 RR: caratteristiche e prezzo della moto – Foto

Yamaha, le due livree disponibili

Yamaha NMAX 160 ABS Impero Galattico (Yamaha.com.br)

Due livree differenti, quindi, proprio per non scontentare nessuno ed abbracciare la passione di tutti i fan. Ovviamente hanno caratteristiche differenti.

Per quanto riguarda la livrea Impero Galattico, questa è nera ed i dettagli sono in argento e rosso, con tanto di logo sulla carenatura. La versione Alleanza Ribelle, invece, è bianca ed ha chiaramente il logo dei ribelli. Dettagli sono in giallo, le linee rosse ed è ispirato al caccia X-Wing, con i colori del velivolo guidato da Luke Skywalker.

Ovviamente, per par condicio, Yamaha ha deciso di produrre 340 scooter per ogni versione. Come detto, però, saranno in vendita solo in Brasile ad un costo peraltro accessibile. Il prezzo è di R$ 14.390 (reais, la moneta brasiliana, ndr) che al cambio attuale fanno circa 2.154,18 €. Il sovrapprezzo rispetto alla versione normale è circa un centinaio di euro.

LEGGI ANCHE >>> Vendite Moto: i dati di settembre 2020, incremento record

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

54 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago