Moto

Yamaha, lo scooter con livrea di Star Wars: due le versioni. I dettagli

Yamaha, realizzato lo scooter dedicato a Star Wars: Alleanza Ribelle o Impero Galattico? Due le versioni

Yamaha NMAX 160 ABS Alleanza Ribelle (Yamaha.com.br)

La Yamaha, stavolta, l’ha fatta davvero grossa. Il nuovo scooter NMax 160 ABS ha una livrea decisamente inconfondibile, pensata per gli amanti di una serie Tv che forse ha fatto la storia. Stiamo parlando di Star Wars, Guerre Stellari.

Una versione interamente dedicata ai fan della serie che non potranno certo non acquistarla e metterla in garage. Una vera e propria idea rivoluzionaria ma anche un iniziale esperimento da parte della casa nipponica, considerando come la serie sia in edizione limitata. Appena 680 i veicoli messi in commercio, peraltro solo in Brasile.

I fan italiani, quindi, dovranno mettersi l’anima in pace; c’è da attendere la decisione della Yamaha di mettere in produzione e vendita lo speciale esemplare anche nel Vecchio Continente. Ovviamente, il marchio del diapason, ha pensato proprio a tutto. Libera scelta agli appassionati, che potranno decidere se optare per la livrea Alleanza Ribelle o quella Impero Galattico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW presenta la M 1000 RR: caratteristiche e prezzo della moto – Foto

Yamaha, le due livree disponibili

Yamaha NMAX 160 ABS Impero Galattico (Yamaha.com.br)

Due livree differenti, quindi, proprio per non scontentare nessuno ed abbracciare la passione di tutti i fan. Ovviamente hanno caratteristiche differenti.

Per quanto riguarda la livrea Impero Galattico, questa è nera ed i dettagli sono in argento e rosso, con tanto di logo sulla carenatura. La versione Alleanza Ribelle, invece, è bianca ed ha chiaramente il logo dei ribelli. Dettagli sono in giallo, le linee rosse ed è ispirato al caccia X-Wing, con i colori del velivolo guidato da Luke Skywalker.

Ovviamente, per par condicio, Yamaha ha deciso di produrre 340 scooter per ogni versione. Come detto, però, saranno in vendita solo in Brasile ad un costo peraltro accessibile. Il prezzo è di R$ 14.390 (reais, la moneta brasiliana, ndr) che al cambio attuale fanno circa 2.154,18 €. Il sovrapprezzo rispetto alla versione normale è circa un centinaio di euro.

LEGGI ANCHE >>> Vendite Moto: i dati di settembre 2020, incremento record

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago