Moto

Ducati, radar sulla Multistrada V4: come funziona il dispositivo sulla Moto

Una pietra miliare per Ducati, che doterà la nuova Multistrada V4 con radar sia sull’anteriore che sul posteriore: come funziona.

(Foto: Ducati)

Ducati c’è. La Casa di Borgo Panigale ha deciso di dotare la nuova Multistrada V4 con radar speciali, montati sia sul davanti che sul retro, che la rende di fatto la prima moto al mondo ad essere dotata di una tecnologia simile. Tecnologia sviluppata in collaborazione con Bosch e Politecnico di Milano, i cui lavori sono stati ultimati nel giro di soli 4 anni.

Un traguardo storico per l’azienda italiana, il cui amministratore delegato Claudio Domenicali, intervistato dal Sole 24 Ore, ha così commentato l’innovazione: “Siamo stati i primi nel 2018 ad annunciare nel nostro piano di sviluppo una moto con sistemi ADAS. Adesso, mai come prima, riusciamo a competere ad armi pari, e in molti casi anche a superare, i nostri principali concorrenti“.

Una situazione stimolante per il costruttore, che ha voluto ribadire con forza, attraverso l’introduzione dei radar su una due ruote, il loro essere all’avanguardia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ducati, non solo Dovizioso: Domenicali annuncia altri cambiamenti

Ducati Multistrada V4, la prima Moto ad avere radar: tecnologia all’avanguardia


Il radar anteriore della Ducati Multistrada V4 serve a monitorare il regolare funzionamento del cruise control adattivo, il quale regola in maniera automatica la distanza dagli altri veicoli. Lo fa attraverso frenate ed accelerazioni controllate quando si guida ad una velocità compresa tra i 30 e i 160 km/h.

Una tecnologia di derivazione automobilistica, che però gli ingegneri della Rossa hanno ben saputo adattare ad una due ruote, ottenendo un risultato in grado di rendere la guida maggiormente confortevole.

Il radar posteriore, invece, è capace di rilevare e segnalare ogni veicolo che risulta essere nel cosiddetto angolo cieco. Tale sistema, inoltre, segnala altresì il sopraggiungere da dietro di veicoli ad alta velocità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati Panigale V4 R, il modello LEGO: 15 mila pezzi e 400 ore di lavoro

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago