Moto GP

Jorge Martin in MotoGP con Ducati: lancia la sfida a Bastianini

Jorge Martin punta a battere Enea Bastianini nel campionato MotoGP 2021, quando entrambi faranno il proprio debutto in top class su Ducati.

Jorge Martin (Getty Images)

Tra le novità della griglia MotoGP 2021 ci sarà Jorge Martin, che debutterà nella categoria in sella alla Ducati Desmosedici GP21 del team Pramac Racing. Avrà in Johann Zarco un compagno dal quale apprendere molto.

Il 22enne è uno dei top rider della Moto2 e si sente pronto per il salto nella top class del Motomondiale. Aver saltato le due gare di Misano a causa della positività al Covid-19 lo ha estromesso dalla corsa al titolo. Il rientro in Catalogna non è andato bene (ritiro), però può essere protagonista nei prossimi gran premi.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Valentino Rossi e un Mondiale da inseguire: “E’ davvero dura…”

MotoGP, Jorge Martin carico per il salto in Ducati

Jorge Martin (Getty Images)

Martin in un’intervista concessa a The Race ha commentato con entusiasmo il suo passaggio in MotoGP: «Il mio piano era di fare due anni in Moto2 e poi approdare in MotoGP. Sicuramente è una categoria complicata e mi manca esperienza, però mi sento pronto al salto. Sono felice per il prossimo anno, ho valutato le diverse opzioni e penso che quella scelta sia la migliore per il futuro».

Nel team Pramac Racing avrà la disponibilità di disporre della stessa Ducati dei piloti ufficiali, il supporto tecnico sarà di altissimo livello e potrà fare bene: «Avere la moto 2021 è la cosa più importante – spiega – perché volevo andare in MotoGP con l’opzione migliore. Se non avessi avuto una buona moto, sarei restato in Moto2 per lottare per il titolo».

Il pilota madrileno non sa fissare obiettivi precisi per il 2021, anche se spera di battere un altro rookie come Enea Bastianini, anche lui futuro ducatista: «Non riesco a pensare molto alle aspettative, ma un obiettivo sarà essere il rookie dell’anno. Saremo solo Enea e io. Sarà dura perché lui è forte. Comunque cercherò di essere tra i primi 10, anche se sarà complicato. So che all’inizio dovrò lavorare tanto per adattarmi».

Martin è ambizioso per il futuro, seppur non possa delineare con certezza cosa potrà succedere l’anno prossimo. Bisognerà vedere quanto tempo gli servirà per essere a suo agio su un prototipo MotoGP. Finora abbiamo visto che la moto più facile da guidare per un esordiente è la Yamaha, seguita dalla Suzuki. In Ducati nel 2019 Pecco Bagnaia ha fatto fatica al debutto in top class, però quest’anno è molto forte. Vedremo se Jorge farà un percorso simile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Marquez, l’incidente non lo ha cambiato: Marc spiega la sua mentalità

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago