Formula 1

Fernando Alonso, il ritorno si avvicina: filming-day su una Renault F1

Fernando Alonso, pilota Renault dal 2021 (Getty Images)

Sono tutti curiosi di vedere che livello di competitività avrà Fernando Alonso nel 2021, quando tornerà a correre in Formula 1. Un ritorno che arricchisce la griglia con un due volte campione del mondo.

Ovviamente i risultati del pilota asturiano dipenderanno molto dalla velocità della Renault, cresciuta nel 2020 e che sembra aver finalmente indirizzato il lavoro nella giusta direzione. Nando crede fortemente nel progetto e ha avuto precise rassicurazioni tecniche prima di firmare l’accordo.

LEGGI ANCHE -> Mick Schumacher criticato, lo zio Ralf lo difende: “Talento indiscutibile”

F1, Alonso sale sulla Renault 2018

Fernando Alonso (Getty Images)

Martedì Alonso era nuovamente nella sede di Enstone per lavorare al simulatore e finalizzare i dettagli per salire sulla Renault RS20 in una giornata di filming day che la scuderia sta organizzando per il martedì della prossima settimana a Montmelò. Lo rivela il quotidiano spagnolo AS.

Non c’è ancora l’ufficialità dell’evento, ma dalla Renault non sono arrivate smentite per adesso. Alonso guiderà una monoposto di Formula 1 a distanza di oltre un anno dall’ultima volta. La sua precedente apparizione risale all’aprile 2019, quando guidò la McLaren nel test Pirelli in Bahrain. L’ultimo GP, invece, è quello di Abu Dhabi nel 2018.

Successivamente il driver spagnolo si è impegnato in altre competizioni automobilistiche, prima di decidere di tornare in F1. Il filming-day sarà un piccolo assaggio, dato che è un evento molto limitato: si possono percorrere appena 100 chilometri con le gomme Pirelli che non sono utilizzate nei gran premi.

Recentemente Alonso ha criticato la Formula 1 per la scarsa possibilità di svolgere test, importanti per allenare i piloti in vista delle gare. Secondo lui si tratta dell’unico sport che non permette agli atleti di allenarsi. Un piccolo cambiamento sarebbe auspicabile, però è difficile pensare che possa avvenire nel breve periodo. I test sono stati limitati per contenere i costi e servirebbe un nuovo accordo per mutare la situazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Verstappen, clausola per l’addio: la Red Bull prende posizione

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago