MotorSport

F1, Ecclestone: “Tra Schumacher ed Hamilton c’è una grossa differenza”

F1, Ecclestone: “Tra Schumacher ed Hamilton c’è una grossa differenza”. L’ex patron del Circus ha espresso il suo parere sui due grandi campioni

F1, Ecclestone: “Tra Schumacher ed Hamilton c’è una grossa differenza”(Foto: Getty)

La Formula 1 si appresta a tornare in pista dopo una settimana di pausa. Il Circus farà visita allo storico circuito del Nurburgring, per il Gran Premio dell’Eifel, con un nuovo assaggio delle curve tedesche dal lontano 2013. Un appuntamento che ha sempre regalato grandi emozioni agli appassionati, come nel 1995 quanto Michael Schumacher beffò la Ferrari di Jean Alesì partito in testa. L’indimenticato Kaiser è stato più volte tirato in ballo ultimamente per il record di vittorie. Hamilton è lì ad un passo da quota 91 e ha solo rinviato l’aggancio a Sochi. Proprio su uno dei tracciati preferiti dal vecchio campione, l’inglese potrebbe festeggiare il grande traguardo, che non potrà però cancellare la magia di quanto fatto dal sette volte campione del mondo. Di questo ne è certo anche Bernie Ecclestone che ha così commentato alla testa francese AFP: “Schumi era davvero solo quando era in macchina mentre Hamilton ha gente che può aiutarlo a spiegare la pressione dei pneumatici o le velocità da tenere in curva”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel, tanti rimpianti con la Ferrari: mea culpa per quello che non c’è stato

F1, Ecclestone ammette: “Le vittorie di Schumacher avevano un altro sapore rispetto a quelle di Hamilton”

F1, Ecclestone: “Le vittorie di Schumacher avevano un altro sapore” (Foto: Getty)

Bernie Ecclestone prosegue nell’accostamento dei due fenomeni della Formula 1: “Tutto questo non toglie nulla alla grandezza di Lewis che a fine anno può raggiungere Michael anche a livello di titoli iridati (sette). Non puoi dire niente di negativo su Lewis, non puoi dire che non sia bravo. Non è questo il punto”.

Secondo l’ex patron è anche difficile capire se la Mercedes ibrida attuale sia effettivamente superiore come predominio in termini di prestazioni alla Ferrari dei primi anni 2000. Una classe regina che secondo Ecclestone è comunque profondamente cambiata nel tempo, anche fuori dalla pista.

“Basti pensare al modo in cui si veste Hamilton. Se non sapessi che è un pilota, non lo penserei mai, mentre un Nelson Piquet o uno Schumacher, quando li vedevi, sapevi che erano piloti perché erano vestiti per il ruolo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Nurburgring: non solo Lauda, i dieci momenti memorabili – Video

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago