Formula 1

Ferrari con aggiornamenti al Nurburgring. Leclerc: “Nessun miracolo”

Charles Leclerc e Sebastian Vettel hanno parlato oggi dal Nurburgring, dove la Formula 1 sarà in azione in questo weekend di gara.

Charles Leclerc (Getty Images)

Arriva il Gran Premio d’Eifel 2020 e c’è curiosità di vedere quale sarà il livello in pista della Ferrari. La scuderia di Maranello porterà alcuni aggiornamenti e i piloti sperano di avere miglioramenti nelle prestazioni.

Il nuovo fondo della SF1000 dovrebbe dare il giusto carico al posteriore, rendendo la monoposto maggiore bilanciamento e facilitando l’inserimento nelle curve. Sono previste anche modifiche ai barge board. Questi sono ulteriori upgrade dopo quelli portati in Russia. Di nuovi ce ne saranno nei prossimi GP.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> F1 Nurburgring: orari Prove Libere, Qualifiche e Gara (9-11 ottobre)

Formula 1, Leclerc parla al Nurburgring

Charles Leclerc (Getty Images)

Leclerc in un’intervista concessa a Sky Sport F1 si è così espresso dal Nurburgring in merito agli aggiornamenti Ferrari: «Dopo aver analizzato i problemi della vettura e ora stiamo portando pezzi abbastanza frequentemente per provare a risolverli. Non c’è soluzione miracolosa, però. Servirà del tempo, anche se credo che stiamo andando nella giusta direzione».

Il pilota monegasco spera di avere delle opportunità in Germania, dove il clima ha basse temperature e potrebbe anche piovere: «Sicuramente con gare in condizioni particolari ci sono delle opportunità. Va detto che quando c’era freddo abbiamo sempre fatto un po’ fatica, vedremo come andrà con temperature così basse».

LEGGI ANCHE -> F1, membro del team Mercedes positivo al Covid-19: le misure adottate

Vettel su GP Eifel e Mick Schumacher

Sebastian Vettel (Getty Images)

Vettel non ha grosse aspettative su questo gran premio di casa nonostante gli aggiornamenti della Ferrari: «Abbiamo alcune piccole novità sulla macchina, però non ci aspettiamo un grande step avanti. Speriamo comunque che ci possano aiutare a migliorare per questo weekend».

Il quattro volte campione del mondo di F1 spiega un fattore importante del GP d’Eifel 2020: «La chiave sarà far funzionare le gomme. Ci aspettiamo temperature intorno ai dieci gradi. Bisognerà vedere se sarà asciutto o bagnato. Importante preparare la macchina nel miglior modo possibile a seconda delle temperature. Solo quando vai in pista ti accorgi di dove ti trovi veramente».

Infine a Vettel è stato anche chiesto della presenza di Mick Schumacher nella FP1 del Nurburgring al volante dell’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi: «Si merita questa opportunità. Spero che non lo vedremo solo venerdì, ma anche in un’altra occasione e all’inizio dei Gran Premi nel 2021. Sta disputando una stagione molto positiva in Formula 2 e guida la classifica. È un ragazzo favoloso, mi piace e sono sicuro che ha un futuro radioso davanti a sé».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> La Formula 1 a Rio de Janeiro distrugge la foresta: Hamilton si schiera

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago