Fuori Giri

Bonus bici, clic day il 4 novembre, come funziona e chi potrà richiederlo

Dal 4 novembre si potrà richiedere il bonus bici. Potrebbe trasformarsi in un clic day. Come funziona, quali i requisiti per farsi trovare pronti

Come funziona la richiesta del Bonus bici

Il 4 novembre rischia di trasformarsi in un vero e proprio clic day. Da quel giorno, infatti, sarà possibile richiedere il bonus bici. Secondo l’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo e Accessori), si rischia un accumulo di richieste che potrebbero stressare eccessivamente il portale.

Il timore è condiviso anche dai venditori alla luce della grande massa di biciclette e monopattini acquistati in vista delle agevolazioni e della cifra stanziata dal Governo, considerata esigua anche dopo l’aumento del totale da 190 a 220 milioni.

Le modalità per richiedere il rimborso sono note. Sarà messa a disposizione una sezione sul sito del Ministero dell’Ambiente, dove bisognerà accedere attraverso l’identità digitale Spid e e caricare la fattura o lo scontrino ottenuti dopo l’acquisto, anche effettuato online.

Leggi anche – Bonus Bici tra rinvii e incertezze: la data in cui si potrà chiedere il rimborso

Come funziona la richiesta del Bonus bici

Per avere accesso al bonus bisogna essere maggiorenni e residenti in un capoluogo di regione o provincia, oppure in un comune con almeno 50 mila abitanti, o ancora in un comune che sia parte di una città metropolitana.

I bonus saranno di due tipi. Innanzitutto, saranno rimborsati tutti coloro che hanno già acquistato una bicicletta o un monopattino elettrico nel periodo compreso tra il 4 maggio e il 3 novembre 2020. Tutti coloro che hanno diritto al bonus otterranno un rimborso pari al 60% del costo di acquisto fino ad un massimo di 500 euro.

Potranno godere del bonus anche coloro che non hanno ancora acquistato la bici ma intendono farlo, a patto di rispettare i requisiti per accedere al bonus.

Nel loro caso, accedendo all’area dedicata sul sito o all’app collegata, che sarà attiva e disponibile sempre dal 4 novembre, potranno scaricare un buono di acquisto che sarà valido per 30 giorni. E comunque non oltre il 31 dicembre 2020.

Leggi anche – Bonus bici, le 5 elettriche migliori per qualità/prezzo già scontate

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago