Codice della Strada

Monopattini elettrici, la stretta a Milano: alcoltest per l’utilizzo

La Voi Technology azienda che a Milano offre un servizio di noleggio di monopattini ha deciso che i suoi utenti, prima di poter aver accesso al mezzo dovranno sottoporsi ad una specie di alcoltest.

(Getty Images)

Sono innumerevoli, purtroppo, le notizie riguardanti sinistri che vedono coinvolti i monopattini elettrici. Un mezzo tanto sostenibile quanto insidioso la cui regolamentazione, anche e soprattutto all’interno del Codice della Strada, pare non aver trovato la giusta collocazione. Sono troppe le zone grigie attualmente che li riguardano. Per sopperire a tale mancanza, c’è chi ha deciso nelle more di attivarsi da sé. È il caso della Voi Technology, azienda che a Milano offre servizio di noleggio di monopattini e che sul territorio comunale possiede la bellezza di 750 mezzi, tutti conformi alla normativa vigente sia a livello nazionale che locale.

Quest’ultima avrebbe deciso di perseguire il proprio obbiettivo iniziale, ossia garantire la massima sicurezza degli utenti. Come? Con una modalità davvero singolare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monopattini, multa a due bimbi di 4 e 6 anni: la motivazione, ira dei genitori

Monopattini elettrici, la stretta dell’azienda Voi di Milano: alcoltest per l’utilizzo dei suoi mezzi

(Kristof Topolewski -Pixabay)

La Voi, in ottica sicurezza, ha lanciato un innovativo sistema di prevenzione. Tutti gli utenti che vorranno noleggiare uno dei suoi monopattini dall’1 alle 4 di notte dovranno prima sottoporsi ad una specie di alcoltest. A far data da domani, sabato 10 ottobre, l’utente sarà obbligato tramite l’applicazione della società a partecipare ad un gioco atto a vagliare i suoi riflessi. Il punteggio richiesto, per poter guidare il mezzo, sarà ottenere il 60% delle risposte corrette. Qualora il test non venisse superato, verrà negata l’autorizzazione all’utilizzo.

L’applicazione della Voi, inoltre, renderà noti all’utente quali sono i rischi di mettersi alla guida sotto effetto di sostanze alcoliche. Schede di sensibilizzazione attraverso cui la società di noleggio sottolineerà per far meglio comprendere, la misura in cui l’alcol inficia le capacità di discernimento nonché il rallentamento dei riflessi. Tutti fattori che ovviamente mettono a repentaglio la pubblica incolumità.

Purtroppo continuano ad aumentare i casi di incidenti che vedono coinvolti i monopattini, spesso con gravi conseguenze nei confronti dei loro guidatori. Un fenomeno in ascesa che sta destando non poche preoccupazioni circa l’irresponsabile utilizzo dell’ecologico mezzo. A gran voce le associazioni di categoria stanno chiedendo alle Istituzioni di attenzione il tema e soprattutto di agire celermente, cercando di delineare i limiti del suo utilizzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Monopattino con il motore di una motosega, multa record per un 20enne

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago