Formula 1

F1 GP Nurburgring, ordine di arrivo: vince Hamilton, ko Bottas. Leclerc 7°

I risultati della gara di Formula 1 del Gran Premio d’Eifel 2020: l’ordine di arrivo e la classifica finale della corsa disputata al Nurburgring.

Gara Formula 1 al Nurburgring (Getty Images)

Appena terminata la gara di F1 al Nurburgring e al traguardo a gioire è Lewis Hamilton, che raggiunge Michael Schumacher a quota 91 vittorie nella storia di questo sport. Prestazione praticamente perfetta del campione della Mercedes, che allunga anche nella classifica generale.

Sul podio con il pilota inglese vanno anche Max Verstappen con la Red Bull e Daniel Ricciardo con la Renault. L’australiano è stato bravo nel finale a resistere al tentativo di Sergio Perez (Racing Point) di soffiargli la terza posizione. Buon quinto posto per Carlos Sainz su McLaren, a precedere l’Alpha Tauri di Pierre Gasly.

Settimo Charles Leclerc, che non poteva fare di più oggi. Era partito quarto, però non aveva il passo per raggiungere un risultato migliore. La Ferrari ha sofferto con le gomme morbide e infatti non sono state rimontate, a differenza della maggioranza degli altri colleghi, quando è entrata la safety-car.

In top 10 anche Nico Hulkenberg (Racing Point), Romain Grosjean (Haas) e Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo). Solamente undicesimo Sebastian Vettel, a un passo dalla zona punti ma non in grado di raggiungerla. Un GP deludente in Germania per il pilota tedesco della Ferrari.

Gara da dimenticare per Valtteri Bottas, partito dalla pole position e ritirato al diciannovesimo giro a causa di un problema al motore ibrido della sua Mercedes. Il finlandese aveva già perso la prima posizione dopo un grosso bloccaggio che lo aveva costretto a un cambio gomme anticipato. Ritirati pure George Russell, Esteban Ocon, Alexander Albon e Lando Norris.

F1 Eifel 2020, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica al Nurburgring
1 Lewis HAMILTON Mercedes LEADER 2 pit-stop
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +4.470 2
3 Daniel RICCIARDO Renault +14.613 2
4 Sergio PEREZ Racing Point +16.070 2
5 Carlos SAINZ McLaren +21.905 2
6 Pierre GASLY Alpha Tauri +22.766 2
7 Charles LECLERC Ferrari +30.814 2
8 Nico HULKENBERG Racing Point +32.596 2
9 Romain GROSJEAN Haas F1 Team +39.081 1
10 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing +40.035 2
11 Sebastian VETTEL Ferrari +40.810 2
12 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing +41.476 2
13 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +49.585 2
14 Nicholas LATIFI Williams +54.449 2
15 Daniil KVYAT Alpha Tauri +55.588

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> LIVE F1 GP Nurburgring, Gara in diretta tempo reale: tutti gli aggiornamenti

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago