Formula 1

F1 GP Nurburgring, Pagelle Gara: Hamilton da record, Giovinazzi da applausi

Nel GP del Nurburgring Lewis Hamilton conquista la sua 91esima vittoria in F1 eguagliando il record di Michael Schumacher.

Lewis Hamilton, 91esima vittoria in carriera, eguaglia Michael Schumacher (Getty Images)

Bottas porta a casa una delusione cocente. Ancora sottotono le Ferrari, nonostante le buone prove in qualifica.

Lewis Hamilton – Non sbaglia nulla e conquista la sua 91esima vittoria in carriera senza alcuna discussione volando molto più alto di ritiri, safety car e problemi degli altri. Impressionante il modo in cui dopo l’ultima safety car infligge mezzo secondo a giro a Verstappen. Voto 8, che ve lo dico a fare.

Max Verstappen – Si prende il ruolo di rendere la vita difficile a Lewis Hamilton. Ci sono imprese possibili e altre irraggiungibili. Al momento questa è una Mission Impossible. Verstappen fa bene a evitare rischi e prendersi un secondo posto eccellente. Voto 7, preciso.

Daniel Ricciardo – Trova il suo primo podio in una stagione che si sta concludendo in crescendo per il pilota australiano della Renault. Bravo a evitare i problemi e tenersi alle spalle uno scatenato Perez, molto temibile nel finale. Voto 6.5, da podio.

Sergio Perez – Con Lance Stroll assente, e nonostante un’ormai imminente uscita di scena dalla scuderia, continua a dimostrare alla Racing Point che la loro scelta di non rinnovargli il contratto potrebbe essere quella sbagliata. Nel finale è davvero un martello… Voto 6.5, da podio anche lui.

Valtteri Bottas – Stavolta non è fortunato ed è costretto al ritiro per un grave problema al suo motore Mercedes, nuovo di pacca. Ma in precedenza, dopo una ottima partenza, aveva commesso un grave errore che gli era già costato la prima posizione. Voto 5, non può essere lui l’anti-Hamilton.

Antonio Giovinazzi – Si presenta di nuovo in zona punti con una prestazione costante, continua, senza errori gravi, nel corso della quale sfrutta ogni singola fase della corsa per rafforzare la sua posizione. Conclude in crescendo e forse poteva anche strappare un paio di posizioni in più. Voto 6.5, bravo.

Charles Leclerc – Ci aveva illuso dopo le qualifiche che lo avevano visto al quarto posto: ma il GP del Nurburgring è l’ennesimo atto incompleto di una stagione da dimenticate. Non trova mai il ritmo nemmeno nella parte finale. Il settimo posto è persino troppo. Voto 5, senza mordente.  

Sebastian Vettel Dopo l’undicesimo posto in qualifica ci si illudeva in una prestazione decisamente migliore di quella che vede Vettel arrivare al traguardo in forte ritardo e senza alcun ritmo. Voto 4.5, solita nenia.

LEGGI ANCHE > LIVE F1 GP Nurburgring, Gara in diretta tempo reale: Hamilton vittoria da record, Leclerc settimo

LEGGI ANCHE > Hamilton nella storia al GP Nurburgring: 91 vittorie in F1 come Schumacher

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

14 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

16 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

18 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago