MotorSport

MotoGP Le Mans, Alex Marquez e il primo podio: “Marc felice per me”

Alex Marquez grande protagonista a Le Mans, dove ha ottenuto il primo podio della sua carriera nella classe regina e ha sottolineato quanto il fratello Marc sia orgoglioso di lui.

Alex Marquez (Foto: Getty Images)

La gara di Le Mans è destinata a restare nella storia non solo per il ritorno alla vittoria di Danilo Petrucci con la sua Ducati, ma anche per il primo podio nella classe regina di Alex Marquez, protagonista finora di una stagione piuttosto deludente in cui non ha potuto contare sul sostegno dei box del fratello Marc, fermo fin dalla prima gara. Proprio l’assenza del campione del mondo rappresenta una perdita importante per la Honda, che non è praticamente mai stata competitiva ad alti livelli in questo 2020.

Le difficoltà in questa giornata non sono mancate, legate soprattutto alla pioggia abbondante che ha imperversato in Francia, ma il giovane Marquez ha dimostrato di non avere perso la grinta che gli aveva permesso di lottare in Moto2. E alla fine è stato premiato.

Alex Marquez (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti –  Marc e Alex Marquez dal cuore d’oro: la donazione all’ospedale spagnolo

La gioia di Alex Marquez per il primo podio

Alex sognava di poter dimostrare di non avere niente da invidiare ai colleghi che hanno più esperienza di lui nella classe regina e finalmente è riuscito a dimostrarlo. A fine gara lo spagnolo ha quindi potuto esprimere tutta la sua gioia. “Sono certamente felice per come è andato questo weekend, inutile negarlo – ha detto nel dopo gara -. Correre sul bagnato è spesso insidioso e ormai da novembre non avevo la possibilità di provare a scendere in pista in queste condizioni. Le FP1 e le gomme mi hanno invece dato buoni segnali e sono riuscito a dimostrarlo in gara. Arrivare sul podio è stata quindi una soddisfazione estrema”.

In una giornata del genere impossbile non pensare anche a Marc, che a breve dovrebbe tornare in pista: “Non sono arrivato in MotoGp per caso, ho dimostrato di avere delle qualità in Moto2. Negli ultimi tempi la Honda ha vissuto delle difficoltà soprattutto nella scelta del secondo pilota, in tanti mi hanno criticato e io ho accetto tutto. Si può crescere anche accettando con maturità un giudizio negativo. Marc non ha mai mancato di darmi consigli, mi ha sempre detto di divertirmi in pista, solo in questo modo sarebbero arrivati anche i risultati. Ci siamo felici e lui era felice per quanto ho fatto. La Honda ha sempre dimostrato di saper essere competitiva in pista e l’ho dimostrato. Se Marc avesse corso oggi io l’avrei attaccato, non ho dubbi. Certamente lui è fortissimo ed è di un altro livello rispetto a me, poterlo sfidare non può che aiutarmi a crescere e mi auguro possa succedere presto” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Alex Marquez pensa già al 2021: cosa cambierà per lui alla LCR

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago