Formula 1

Lance Stroll, mistero sulle condizioni: non ha il Covid, ignote cause malessere

Lance Stroll non sta ancora bene: quasi certamente dovrebbe recuperare in vista del GP del Portogallo sul circuito di Portimao in programma tra il 23 e il 25 ottobre.

Lance Stroll, assente al Nurbrurgring dopo un misterioso malessere (Getty Images)

Ma per il momento non sono chiare le sue condizioni né soprattutto quale sia la diagnosi del suo malessere.

Lance Stroll, malattia misteriosa

Quando la Racing Point, la settimana scorsa, aveva fatto sapere che le condizioni del suo pilota non erano ottimali e che la presenza sul circuito del Nurburgring era in dubbio, immediatamente tutti hanno pensato a un nuovo caso di COVID-19 in Formula 1. Non sarebbe stato il primo per la scuderia che qualche settimana fa era stata costretta a rinunciare a Sergio Perez, positivo al coronavirus e fuori dalla doppia prova di Silverstone, sostituito da Nico Hulkenberg.

Eppure la scuderia aveva chiarito che il tampone di Stroll aveva dato esito negativo: anche se i sintomi erano quelli classici del coronavirus. Nausea, dissenteria, febbre e vie respiratorie intasate e infiammate. Per Stroll niente Nurburgring anche se non si sa di preciso ora come stia né quali siano i tempi del suo recupero.

LEGGI ANCHE > F1 GP Nurburgring: Hulkenberg sostituisce Stroll, cosa è accaduto

Lance Stroll, riconfermato in Racing Point anche per la prossima stagione (Getty Images)

Un malessere che dura da quindici giorni

Stroll aveva cominciato a sentirsi poco bene immediatamente dopo il GP di Sochi, in Russia. Lo ha confermato il Team Principal della Racing Point Otmar Szafnauer: “Fin da quando siamo venuti via dalla Russia Lance ha cominciato a stare poco bene. Forse era solo un po’ di raffreddore ma abbiamo seguito tutta la procedura in modo estremamente scrupoloso. Abbiamo eseguito il test più volte ma i risultati erano contradditori. A volte negativi, a volte non del tutto negativi. Ma senza alcuna positività evidente. Quando abbiamo visto che i suoi sintomi non miglioravano in vista delle prove libere, abbiamo deciso di tenerlo a riposo”.

Molta incertezza su quello che potrebbe aver causato il malessere: “Potrebbe essere stata un’intossicazione alimentare. Ma una sera ci ha detto che aveva inghiottito un insetto, qualcosa di strano mentre stava chiacchierando vicino alla pista. Potrebbe essere stata una cimice o non so cosa. Sono convinto che tutto dipenda da quello. Da quel momento ha cominciato a vomitare e ad accusare una forte nausea. É  ancora a riposo, lo testeremo nei prossimi giorni seguendo rigorosamente il protocollo FIA”.

Secondo il programma della scuderia Lance Stroll, salute permettendo dovrebbe arrivare in Portogallo lunedì prossimo e dopo i controlli di routine per il viaggio sarà sottoposto ad altri test.

E quali siano i tempi

LEGGI ANCHE > Lance Stroll non ci sta e si sfoga: “Tanta invidia nei miei confronti”

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago