Fuori Giri

Monopattini elettrici, arriva il decalogo di comportamento: l’iniziativa a Torino

Bici e monopattini elettrici sono sempre più numerosi nelle nostre città e più pericolosi: arriva il decalogo per il loro utilizzo

Monopattini elettrici (Getty Images)

Le bici ed i monopattini, complice il distanziamento sociale e l’invito ad utilizzare mezzi il più possibile ecologici stanno spopolando in Italia. La possibilità di ricevere anche l’ecobonus ha poi dato la spinta definitiva ad un movimento che è deflagrato, letteralmente esploso.

E così nelle nostre città e sulle nostre strade è arrivato un esercito incontrollato di mezzi, con incidenti aumentati del 25% per imperizia o semplicemente non rispetto delle norme. E così il Comune di Torino prova a correre ai ripari. Video tutorial su come utilizzare correttamente questi mezzi, rispettando le regole della strada e senza incorrere in sanzioni. D’altronde ben 356 infrazioni sono state ravvisate dagli agenti della polizia municipale del capoluogo piemontese ai danni dei ciclisti e 386 quelle inflitte ai conducenti dei monopattini. Si va dal camminare sui marciapiedi fino al transitare sulle strisce pedonali in sella. Per i monopattini c’è anche la discriminante dell’essere in due.

POTREBBE NTERESSARTI ANCHE >>> Monopattino elettrico travolto da un Suv: il terribile impatto – Video

Bici e monopattini: in cosa consiste il decalogo

Auto e biciclette in strada (Foto: Getty Images)

Il Comune di Torino è letteralmente corso ai ripari, considerato come vi sia stata una vera e propria impennata di incidenti; ben 287 nel 2019, 56 in più rispetto al 2018, mentre 59 in questo 2020 gli incidenti con monopattini protagonisti.

Già, ma cosa racconta il decalogo? I video, girati dalla polizia municipale, spiegano le regole da osservare. Divieto di utilizzare alla guida il cellulare o indossare le cuffie ma anche il circolare sulle strisce pedonali senza condurre la bici a mano così come camminare sotto i portici del centro.

Il comandante della polizia municipale Bezzon ha spiegato come sia fondamentale fare prevenzione, mentre il sindaco Appendino ha lodato la campagna attraverso i video tutorial in grado di mettere in mostra i comportamenti da osservare a bordo di questi mezzi.

LEGGI ANCHE >>> Monopattini elettrici, la stretta a Milano: alcoltest per l’utilizzo

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago