Monopattini elettrici (Getty Images)
Bici e monopattini elettrici sono sempre più numerosi nelle nostre città e più pericolosi: arriva il decalogo per il loro utilizzo
Le bici ed i monopattini, complice il distanziamento sociale e l’invito ad utilizzare mezzi il più possibile ecologici stanno spopolando in Italia. La possibilità di ricevere anche l’ecobonus ha poi dato la spinta definitiva ad un movimento che è deflagrato, letteralmente esploso.
E così nelle nostre città e sulle nostre strade è arrivato un esercito incontrollato di mezzi, con incidenti aumentati del 25% per imperizia o semplicemente non rispetto delle norme. E così il Comune di Torino prova a correre ai ripari. Video tutorial su come utilizzare correttamente questi mezzi, rispettando le regole della strada e senza incorrere in sanzioni. D’altronde ben 356 infrazioni sono state ravvisate dagli agenti della polizia municipale del capoluogo piemontese ai danni dei ciclisti e 386 quelle inflitte ai conducenti dei monopattini. Si va dal camminare sui marciapiedi fino al transitare sulle strisce pedonali in sella. Per i monopattini c’è anche la discriminante dell’essere in due.
POTREBBE NTERESSARTI ANCHE >>> Monopattino elettrico travolto da un Suv: il terribile impatto – Video
Il Comune di Torino è letteralmente corso ai ripari, considerato come vi sia stata una vera e propria impennata di incidenti; ben 287 nel 2019, 56 in più rispetto al 2018, mentre 59 in questo 2020 gli incidenti con monopattini protagonisti.
Già, ma cosa racconta il decalogo? I video, girati dalla polizia municipale, spiegano le regole da osservare. Divieto di utilizzare alla guida il cellulare o indossare le cuffie ma anche il circolare sulle strisce pedonali senza condurre la bici a mano così come camminare sotto i portici del centro.
Il comandante della polizia municipale Bezzon ha spiegato come sia fondamentale fare prevenzione, mentre il sindaco Appendino ha lodato la campagna attraverso i video tutorial in grado di mettere in mostra i comportamenti da osservare a bordo di questi mezzi.
LEGGI ANCHE >>> Monopattini elettrici, la stretta a Milano: alcoltest per l’utilizzo
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…