Auto

Audi, in arrivo “Functions on Demand”: come personalizzare l’Auto

Audi, in arrivo “Functions on Demand”: come personalizzare l’Auto con delle richieste online. Creare la propria macchina dei sogni sarà molto più semplice

Audi, in arrivo “Functions on Demand”: come personalizzare l’Auto (Foto: Wheelsage)

Audi è pronta ad introdurre una novità digitale molto importante. Per la prima volta, infatti, i clienti hanno la possibilità di prenotare alcune funzioni anche dopo aver comprato l’auto. Un modo per personalizzare la propria macchina in modo sempre più accurato.
Questi servizi, denominati Functions on Demand, vengono prenotati tramite la piattaforma online myAudi. In precedenza, i clienti dovevano configurare tutte le opzioni al momento dell’acquisto. D’ora in poi, c’è anche la possibilità aggiuntiva di attivare in modo flessibile gli optional che riguardano l’area di illuminazione, di assistenza alla guida e di infotainment. I prezzi per tale operazione si basano sul listino per le opzioni convenzionali corrispondenti. Le funzioni possono essere anche prenotate per una fase di test della durata di un mese.

Le personalizzazioni su richiesta sono inizialmente disponibili per i modelli e-tron completamente elettrici e per i modelli A4, A5, A6, A7, Q5, Q7 e Q8. La casa automobilistica tedesca ha fatto sapere che a breve verranno aggiunte altre serie alla gamma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi RS4 Avant, versione tuning di ABT Sportsline: bolide da 526 Cv

Audi, in arrivo “Functions on Demand”: tutte le specifiche dell’Auto personalizzabili online

Audi, in arrivo “Functions on Demand” (Foto: Wheelsage)

Le funzioni prenotabili dipendono dal modello di veicolo e dal mercato. Con Audi e-tron ed e-tron Sportback, ad esempio, i clienti possono aggiornare i fari a LED con illuminazione “matrix” con abbaglianti automatici come parte del pacchetto luci. Il settore infotainment comprende il sistema di navigazione plus MMI e l’interfaccia smartphone Audi.

Le opzioni prenotate si riferiscono sempre alla rispettiva vettura. In caso di rivendita rimangono attivi per il restante termine e possono quindi essere utilizzati dal prossimo proprietario. Inoltre, l’acquirente può aggiungere ulteriori migliorie in base alle sue esigenze personali.

La prenotazione e il pagamento vengono effettuati tramite l’app o il portale web myAudi. Una volta completato il processo di prenotazione, il backend IT di Audi invia un pacchetto dati firmato all’auto tramite la rete di telefonia mobile. La funzione sarà disponibile al successivo avvio della vettura.

L’unico svantaggio? Inizialmente è disponibile solo per i clienti in Germania e Norvegia. Ma siamo sicuri che se dovesse riscuotere un discreto successo, presto la troveremo anche dalle nostre parti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi TT sempre più sportiva con il nuovo aggiornamento: i dettagli

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago