Auto

Renault Clio, perché si chiama così: l’origine “fonetica” del nome

Alla scoperta dell’origine del nome della Renault Clio, auto tra le più vendute ed amate in Italia

Renault Clio (Getty Images)

La Renault Clio è una delle auto da sempre più amate e vendute in Italia. Piace per il suo essere compatta, in grado di avere tutto a poco prezzo. Una vettura di segmento B, ideale per la città ma ottima anche per viaggiare, buna per una famiglia di media grandezza.

La Renault, con gli anni, ha realizzato un auto sempre più vicina alla perfezione, andando incontro alle esigenze degli automobilisti in ogni sfaccettatura. Da qui si legge l’intenzione della casa francese di dotare la vettura con sempre più optional, finanche inusuali per un segmento B come i sensori di parcheggio ed il navigatore satellitare. Senza dimenticare la possibilità di scegliere la vettura a doppia alimentazione, a gpl ma anche la versione ibrida a benzina, volta ad evidenziare l’impegno dei transalpini nel green e nell’ecologico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes-Benz, perché si chiama così: l’origine “familiare” del nome

Renault Clio: l’origine del nome

Renault Clio (Getty Images)

Già, ma da dove viene il nome Clio? Perché è stato utilizzato questo nome per identificare la piccola transalpina? Il nome sarebbe stato proposto da direttore della sezione di comunicazione dello stabilimento transalpino presente in Normandia a Cléon. Pierre Dos era impegnato a trovare un nome per il modello. Ed alla fine optò per Clio.

Non si tratterebbe, però, di una scelta derivante dall’epica. Pare infatti che Clio sia stato scelto per la fluidità del suono della parola e perché ricordasse vagamente la sede dello stabilimento. Poco o uulla di attinente, quindi, con la primogenita delle nove Muse, la divinità della danza e del canto figlia di Zeus e di Mnemosine nella mitologia greca.

LEGGI ANCHE >>> Audi, in arrivo “Functions on Demand”: come personalizzare l’Auto

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago